L'oro di Roma
23/06/2003
Dal 12 luglio al 5 agosto, il complesso del Vittoriano a Roma, ospita una mostra dal titolo “Oro di Roma. Il mese del gioiello”. La rassegna presenta sia gioielli dell'antichità che una sessantina di gioielli realizzati da orafi romani. Ci sono corredi funerari di straordinaria bellezza, risalenti al II secolo, per esempio quello del sarcofago della giovane sposa di origine greca Crepereia Tryphaena, e due corredi inediti, appena restaurati. Organizzata in collaborazione con la Confesercenti Provinciale di Roma e la Federazione italiana orafi e gioiellieri, la mostra é gratuita. Da lunedì al sabato é prevista l’apertura pomeridiana, dalle 16 alle 22, il fine settimana invece tutto il giorno.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere