La grafica del Novecento a Bologna
20/06/2003
Nelle sale delle Belle Arti di Bologna, fino al 21 settembre, sono esposte duecento incisioni che documentano le correnti artistiche più importanti del Novecento europeo. Le opere provengono dalla collezione di circa duemila stampe, acquistata dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna, appartenente a Luciana Tabarroni, allieva di Roberto Longhi. La mostra documenta le diverse correnti artistiche del Novecento, quelle più famose come il Liberty, il Cubismo, l’ Espressionismo, e quelle meno note, come il Vorticismo inglese. Sono esposte, inoltre, le opere di Gauguin, di Toulouse Lautrec e di Munch.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano