La Spagna celebra Picasso
13/04/2001
Sarà aperta fino al prossimo 18 Giugno la mostra madrilena “Picasso: le grandi serie” dedicata al grande maestro spagnolo. In tutto 120 opere ospitate nella splendida cornice del Museo d’Arte Contemporanea Regina Sofia offrono ai visitatori la possibilità di ammirare alcuni tra i capolavori dell’artista imprestati per l’occasione da istituzioni come il Museo d’Arte Moderna di New York e da numerosi collezionisti privati europei, statunitensi e giapponesi. La curatrice della mostra, Paloma Esteban, ha impiegato oltre tre anni per realizzare questa mostra complessa sotto diversi punti di vista a cominciare dall’alto costo di assicurazione delle opere e dall’ampia dispersione dei quadri di Picasso. Aiutata dal figlio del famoso pittore, Claude Picasso, la Esteban ha voluto raccogliere una serie di opere che Picasso ha realizzato come tributo ai maestri che lo hanno ispirato nei primi giorni della sua carriera, dal pittore romantico Eugene Delacroix allo spagnolo Diego Velasquez. Tra le opere esposte si segnalano le serie di “Donne di Algiers, dopo Delacroix”, “Las Meninas, dopo Velasquez”, “Il pittore e il suo modello” e “Ombra”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz