Le frontiere dell’architettura italiana in un volume
GEZA – Gri e Zucchi Architetti Associati. Sede direzionale e produttiva PRATIC, F.lli Orioli Spa Fagagna, Udine. Esterno giorno: ombra sospesa, uffici e produzione vista da sud
20/10/2012
I progetti che rappresentano la punta di diamante dell’architettura italiana in un volume edito da Editrice Compositori e presentato in occasione della premiazione della Medaglia d’Oro all’Architettura italiana 2012 che si è svolta presso la Triennale di Milano.
Un catalogo che ha come missione quella di mappare in oltre 200 pagine la frontiera più innovativa della progettualità e della creatività degli interventi architettonici nel paesaggio del nostro Paese. Testi in italiano e in inglese e una selezione di immagini descrivono i progetti dei 53 finalisti (su 315 raccolti dal bando di gara) che hanno concorso al prestigioso premio assegnato ogni tre anni e in questa edizione – per la prima volta - aperto al paesaggio, alla committenza pubblica e privata e alla carriera.
Un libro che vuole offrire una testimonianza concreta della vitalità di cui gode il comparto delle costruzioni capace di esprimere un’efficace sintesi tra la tradizione, la sostenibilità e le sfide per il futuro.
Un catalogo che ha come missione quella di mappare in oltre 200 pagine la frontiera più innovativa della progettualità e della creatività degli interventi architettonici nel paesaggio del nostro Paese. Testi in italiano e in inglese e una selezione di immagini descrivono i progetti dei 53 finalisti (su 315 raccolti dal bando di gara) che hanno concorso al prestigioso premio assegnato ogni tre anni e in questa edizione – per la prima volta - aperto al paesaggio, alla committenza pubblica e privata e alla carriera.
Un libro che vuole offrire una testimonianza concreta della vitalità di cui gode il comparto delle costruzioni capace di esprimere un’efficace sintesi tra la tradizione, la sostenibilità e le sfide per il futuro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento