Le sculture di Franco Garelli
19/03/2004
Si apre in Francia a Vallauris la mostra di sculture di Franco Garelli 'Sculptures 1948-1966', curata da Giovanni Battista Martini e Alberto Ronchetti nelle tre sedi museali dell’antico Château Musée de Vallauris: Musée National Picasso “La Guerre et la Paix”, Musée de la céramique, e Musée Magnelli. L’esposizione è promossa da Jean-Michel Foray, direttore dei Musées Nationaux du XXe siecle del Alpes Maritimes (Musèe Chagall di Nizza, Musèe Legèr di Biot, Musèe Picasso di Vallauris).
La presentazione di una cinquantina di opere dell’artista permette di coprire un periodo, dal 1948 al 1966, in cui Garelli compie un’evoluzione dalla sperimentazione iniziale sulla figura umana – intesa come immagine non tradizionale ma “strutturale”, rielaborata in rapporto con lo spazio – a quella sull’oggetto, in seguito considerato più vicino alla realtà tecnologica del mondo contemporaneo. In mostra i celebri Tubi di lamiera colorata, oltre a ferri saldati, fusioni in bronzo, e ceramiche esposte nelle tipologie della terracotta e terracotta smaltata, realizzate tra Vallauris, Albisola, Gubbio e Castellamonte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Roma | Fino all’11 aprile a Roma
"C'era una volta" alla Galleria Borghese. Un percorso per i visitatori svela le volte del museo
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi