Madamoiselle Coco e l'arte in mostra a Parigi

Un disegno del 1937 di Salvador Dalì
09/05/2013
Picasso, Picabia, Salvador Dalì, Man Ray, Jean Cocteau, Guillaume Apollinaire, Igor Stravinsky, col quale ebbe anche una relazione… Coco Chanel fu amica dei più grandi artisti del suo tempo. La sua storia si intreccia con la loro. E il suo stile ha molto a che vedere con le correnti d'avanguardia del primo Novecento.
La mostra No. 5 Culture Chanel, al Palais de Tokyo a Parigi per un mese, fino al prossimo 5 giugno, indaga proprio questi legami, attraverso opere d'arte, fotografie, filmati, documenti d'archivio e oggetti da collezione come le prime immagini pubblicitarie e antichi flaconcini del profumo più noto della Maison Chanel, quell'essenza numero 5 creata nel 1921 con l'aiuto del francese Ernest Beaux, profumiere degli zar. Così quest'esposizione, che ha già fatto tappa a Mosca, Shanghai e Pechino, permette di rivivere un'epoca seguendo un percorso che diventa, insieme, artistico e olfattivo.
Nicoletta Speltra
La mostra No. 5 Culture Chanel, al Palais de Tokyo a Parigi per un mese, fino al prossimo 5 giugno, indaga proprio questi legami, attraverso opere d'arte, fotografie, filmati, documenti d'archivio e oggetti da collezione come le prime immagini pubblicitarie e antichi flaconcini del profumo più noto della Maison Chanel, quell'essenza numero 5 creata nel 1921 con l'aiuto del francese Ernest Beaux, profumiere degli zar. Così quest'esposizione, che ha già fatto tappa a Mosca, Shanghai e Pechino, permette di rivivere un'epoca seguendo un percorso che diventa, insieme, artistico e olfattivo.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi