MOBY DICK, UNA LEZIONE Incontro con Alessandro Baricco al Teatro Palladium
09/11/2006
Un incontro con Alessandro Baricco nella messa a punto del suo nuovo progetto, un’anticipazione in esclusiva per gli spettatori del Romaeuropa Festival.
Baricco ci invita a seguirlo nelle pieghe del più famoso testo di Herman Melville, regalandoci una prospettiva originale da cui guardare le vicende della balena bianca e del Capitano Achab. Non più un semplice romanzo di mare, di avventura, ma una volta di più, nella la lotta tra il cetaceo e l'equipaggio del Pequod ritorna l'eterno duello fra l'uomo e la natura.
Alessandro Baricco
Scrittore, artista, musicologo, regista e giornalista, i suoi libri sono tradotti in trenta lingue e venduti in tutto il mondo. Dal suo primo romanzo Castelli di Rabbia si sono susseguiti Oceano Mare, Seta, City e Senza Sangue, tutti recensiti dalle maggiori testate internazionali, da The Guardian al New York Times, da Libération a Le Monde. Le avventure televisive Pickwick e Totem, si alternano a cinema e teatro. Da Novecento Giuseppe Tornatore trae il film La leggenda del pianista sull’oceano. Da City nasce City Reading Project, uno spettacolo teatrale di cui cura personalmente la regia. Di recente Baricco ha realizzato un secondo progetto teatrale: Omero, Iliade, un reading-maratona diviso in tre serate che ha riscosso un grande successo popolare. Questa Storia (Fandango, 2005), il suo ultimo libro, nelle prime posizioni di vendita italiane, sarà presto pubblicato sul mercato anglosassone. Preside della Scuola Holden, da lui ideata e fondata nel 1994, è anche editore della Fandango Libri, creata nel 2005 insieme a Domenico Procacci e altri scrittori italiani.
Produzione Romaeuropa Festival 2006
In collaborazione con Rai Radio 3
INFO e BIGLIETTERIA 800 795525,
www.romaeuropa.net
Ingresso euro 16
Alessandro Baricco
MOBY DICK, UNA LEZIONE
Domenica 29 Ottobre - ore 21.00
Giovedì 9 novembre – ore 21.00
Teatro Palladium Università Roma Tre (Piazza Bartolomeo Romano, 8)
durata 90 minuti circa senza intervallo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio