Mondo Babonzo : il Museo delle Creature Immaginarie all’Artandgallery
03/11/2006
Martedì 7 novembre alle 19.00 sarà inaugurato a Milano, presso l’Artandgallery (via Arese 5), “Mondo Babonzo: il Museo delle Creature Immaginarie”, uno straordinario progetto di Stefano Benni, Francesco Altan, Pietro Perotti e AMREF Italia.
L’Animale Rubinetto, il Camullo, il Pappagatto, il Topo Cagone e il Babonzo, sono solo alcune delle creature immaginarie che accompagneranno i visitatori nella mostra, per far riscoprire, attraverso il percorso educativo proposto e con la propria capacità di sognare, l’amore e il rispetto per l’ambiente, spesso considerato dall’uomo mero strumento da usare e sprecare.
Il Museo delle Creature Immaginarie – che resterà a Milano fino al 7 dicembre per poi proseguire per tutto il 2007 nelle principali città italiane, tra cui Genova, Roma, Bologna, Napoli – unisce la scrittura immaginaria di Benni, i disegni di Altan, il genio artigianale di Perotti e l’esperienza decennale di AMREF. L’iniziativa ha l’obiettivo di far “sentire” ai visitatori che l’immaginazione, se è veramente libera, non può non accompagnarsi alla tolleranza, al rispetto dell’ambiente, alla curiosità e all’empatia per popoli lontani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori