Nuove opere per Palazzo Braschi
28/10/2004
E’ possibile ammirare il nuovo allestimento della Sala Torlonia di Palazzo Braschi con otto nuove opere fra disegni, dipinti murali e tavole a olio. La loro provenienza risale al 1902 quando il palazzo dei Principi Torlonia di Piazza Venezia fu demolito per dare spazio alla costruzione del monumento a Vittorio Emanuele II.
Al cantiere di quel palazzo, nella prima metà dell’Ottocento, avevano partecipato numerosi pittori attivi sulla scena romana, come Francesco Podesti, Pietro Gagliardi e Francesco Coghetti
Oggi, il Museo di Roma conserva resti di quelle decorazioni parietali, una rara serie di grandi disegni preparatori per affreschi, oltre alla ricostruzione della preziosa alcova e, a parte, degli arredi.
Data l’estrema delicatezza dei cartoni è necessario alternarne periodicamente l’esposizione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema