Omaggio a Nuvolari
25/08/2003
Resterà aperta fino al 28 settembre, alla Casa del Mantegna di Mantova, via Acerbi 47, la mostra “Il mito della velocità. L’arte del movimento. Dal futurismo alla videoArte” promossa dalla Provincia di Mantova nel 50° anniversario della scomparsa di Tazio Nuvolari.
La rassegna, che spazia lungo tutto il ‘900 partendo all’esperienza fondamentale del futurismo, intende porre in evidenza i vari modi di rappresentazione della velocità, utilizzati dagli artisti in una ricerca sempre nuova e stimolante: dalla tensione delle forme nello spazio ai percorsi stupefacenti degli oggetti immaginati nel cosmo, dall’ebbrezza delle grandi velocità in automobile o in aereo alle nuove tecnologie elettroniche che annullano le distanze e propongono una comunicazione che stravolge le convenzionali coordinate spazio-temporali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza