L'ultimo Michelangelo a Palazzo Sforzesco

Pietà Rondanini, Michelangelo
19/04/2011
Milano - Prosegue fino al 19 giugno il progetto Michelangelo al Castello Sforzesco, con il secondo momento espositivo dedicato questa volta all’ultimo Michelangelo. La nuova mostra si propone di raccogliere intorno alla Pietà Rondanini, conservata nella sala 15 del Museo d’Arte Antica del Castello, l’ultima produzione artistica e letteraria del Buonarroti, illustrando il cammino che condusse il maestro a quello che è il suo estremo capolavoro, ideale compimento della sua straordinaria esperienza artistica. Completano il percorso allestito nella sala che attualmente ospita la Pietà Rondanini, sistemata in modo da consentire la visione ravvicinata e contemporanea della scultura e dei disegni più significativi, sculture in bronzo, in marmo e dipinti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano