Opere su carta
19/11/2003
Lavori del periodo americano di George Grosz e una tempera suprematista degli anni Venti di Nina Kogan. Un piccolo pastello di Julio Gonzalez ed un altro degli anni Sessanta di Sebastian Matta. Alcune importanti gouaches di Zoran Music degli anni Cinquanta ed alcune tempere astratte di Edo Murtic dell’ultima stagione informale degli anni Sessanta.
Alla sezione delle avanguardie storiche si uniscono lavori degli artisti della galleria. Cveto Marsic, chiusa con successo la sua personale di settembre, presenta in questa rassegna una piccolo numero di oli su carta che conservano intatta l’atmosfera delle sue grandi tele materiche. Del canario Gonzalo Gonzalez un’ampia serie lavori a grafite dal sottile sapore orientale, Carlos Lizariturry, uno degli ultimi nomi della grande tradizione scultorea basca, espone una serie di acquerelli su carta, complementi imprescindibili al suo lavoro sulla materia, ed ancora il tedesco Thomas Müller, le sue crete sono in mostra anche alla Chinati Foundation di Marfa (Texas), in una personale di rilievo a lui dedicata. Infine il pittore inglese Simon Edmondson, reduce dalla grande personale alla Galleria Metta di Madrid.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week