Ottocento in Salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli
23/01/2006
Il racconto di una storia familiare avvincente e sullo sfondo due grandi città italiane del secondo Ottocento: Genova e Napoli.
Nel 1867 Teresa Oneto (1847-1934), figlia di un ricco “negoziante” e banchiere genovese, sposava a Genova il napoletano Benedetto Maglione (1841-1892), discendente di un’altrettanto illustre famiglia di origine ligure.
E’ l’inizio di un’affascinante vicenda di interessi culturali vasti e originali, indissolubilmente intrecciati con le vicende biografiche e familiari dei suoi protagonisti.
Ottocento in Salotto.
Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli.
a cura di Caterina Olcese Spingardi
4 marzo 2006 - 4 giugno 2006
Galleria d’arte moderna- Genova Nervi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati