"PEDRO CANO dall'orto mediterraneo"
14/09/2004
Dopo oltre 30 anni di assenza torna a Firenze il più noto pittore neorealista spagnolo Pedro Cano.
Fiori, melograni, limoni e fichi d’india in 40 acquarelli realizzati a Blanca in Spagna nel 2003 e concepiti espressamente per la mostra dall’orto mediterraneo, dal 30 settembre al 30 ottobre presso la Galleria Falteri di Firenze.
Ritratti da Cano, ortaggi, fiori e frutta acquistano un’anima nuova, una consistenza inedita, l’acquarello è concepito come un affresco, la carta diventa il muro da cui affiorano colori e forme, raccontando la luce e i sapori del mediterraneo. Un avvicinamento alla natura che Pedro Cano prende come una sfida scegliendo soggetti comuni e reinterpretandoli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi