"PEDRO CANO dall'orto mediterraneo"
14/09/2004
Dopo oltre 30 anni di assenza torna a Firenze il più noto pittore neorealista spagnolo Pedro Cano.
Fiori, melograni, limoni e fichi d’india in 40 acquarelli realizzati a Blanca in Spagna nel 2003 e concepiti espressamente per la mostra dall’orto mediterraneo, dal 30 settembre al 30 ottobre presso la Galleria Falteri di Firenze.
Ritratti da Cano, ortaggi, fiori e frutta acquistano un’anima nuova, una consistenza inedita, l’acquarello è concepito come un affresco, la carta diventa il muro da cui affiorano colori e forme, raccontando la luce e i sapori del mediterraneo. Un avvicinamento alla natura che Pedro Cano prende come una sfida scegliendo soggetti comuni e reinterpretandoli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025
-
Roma | Una mostra racconta la rivista che fu all'avanguardia negli anni '80
Frigidaire, una rivoluzione tra fumetto e arte