Prima personale in Europa dell’artista americana Carol Jackson
19/09/2006
Mercoledì 20 Settembre alle 19.30 la Project Room della Changing Role inaugura la prima personale in Europa dell’artista americana Carol Jackson
Per i suoi lavori in pelle intagliata e dipinta Carol Jackson si ispira alle coloratissime e desuete insegne pubblicitarie della periferia di Chicago, città dove l’artista vive e lavora. Mantenendo integro il design originario dei cartelli, volutamente fuori moda e obsoleto, e con l’inserimento di texture, l’artista con un’operazione di sostituzione linguistica inserisce frasi spiazzanti e ironiche che invertono il significato commerciale di partenza.
Real Estate e drogherie fatiscenti ammaliano i potenziali acquirenti decantando poemi epici e grandi classici della letteratura di ogni tempo e luogo. La voce di Dante e di Omero si sostituisce al vocabolario pubblicitario generando un senso di spaesamento come in The Dust il cui testo, desunto dai lamenti degli
eroi dopo le battaglie dell’Iliade, si sovrappone ad un cartellone pubblicitario di una polverosa e desolata vendita immobiliare, generando inoltre un ironico confronto tra le costruzioni lasciate a marcire alle intemperie e le opere d’arte nei depositi di musei e gallerie.
Il linguaggio della letteratura e dei manifesti avanguardisti dunque ben si presta, col suo tono solenne, a “rimpiazzare” il messaggio enfatico e ammaliante del marketing pubblicitario.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza