Dal 14 gennaio al 4 aprile 2015
Renato Guttuso alla Estorick Collection di Londra

Renato Guttuso, Comizio di quartiere, 1975, courtesy Galleria d’Arte Maggiore, Bologna
L.S.
13/01/2015
Mercoledì 14 gennaio inaugura a Londra una mostra dedicata all’arte di Renato Guttuso che dopo vent’anni di assenza fa ritorno nella capitale britannica con “Guttuso: Painter of Modern Life”.
La rassegna, organizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Maggiore di Bologna negli spazi espositivi della Estorick Collection (specializzata in arte italiana), mette in risalto fin dal titolo scelto il ruolo di interprete dei cambiamenti della vita sociale e politica del nostro Paese che l’artista esercitò attraverso la forza espressiva di uno stile ribelle e realista.
Nella sintesi proposta a Londra, l’opera del maestro siciliano gode di scelte fortemente rappresentative dei diversi periodi che caratterizzarono la sua carriera: dalla critica alle nefandezze commesse dal regime fascista alla descrizione dei turbolenti anni Settanta, attraverso l’esposizione di nudi, nature morte, ritratti e paesaggi sempre descritti con i colori accesi della sua terra.
La rassegna, organizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Maggiore di Bologna negli spazi espositivi della Estorick Collection (specializzata in arte italiana), mette in risalto fin dal titolo scelto il ruolo di interprete dei cambiamenti della vita sociale e politica del nostro Paese che l’artista esercitò attraverso la forza espressiva di uno stile ribelle e realista.
Nella sintesi proposta a Londra, l’opera del maestro siciliano gode di scelte fortemente rappresentative dei diversi periodi che caratterizzarono la sua carriera: dalla critica alle nefandezze commesse dal regime fascista alla descrizione dei turbolenti anni Settanta, attraverso l’esposizione di nudi, nature morte, ritratti e paesaggi sempre descritti con i colori accesi della sua terra.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Dall’11 febbraio all’11 giugno al Victoria and Albert Museum
A Londra la scena è di Donatello. Una mostra celebra il genio del Rinascimento
-
Padova | Dal 14 febbraio al 4 giugno al Centro Altinate San Gaetano
Frida Kahlo e Diego Rivera. A Padova, per la mostra di San Valentino
-
Mondo | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra
Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi