Venere restituita all’Amore
Venere e Amore
26/02/2004
Dopo la Fornarina di Raffaello un altro restauro illustre: la tavola di Venere e Amore di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, conservata nella Galleria Colonna, una delle collezioni patrizie più importanti della capitale.
Il dipinto del Cinquecento, attribuibile alla più nobile tradizione manierista, ha rivelato spogliato delle moralistiche ridipinture Ottocentesche, le splendide nudità della Venere.
E’ il secondo appuntamento della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Roma con il grande restauro, reso possibile grazie alla sponsorizzazione della Estèer Lauder-Lekythos, notissima firma della cosmesi che da diverso tempo pratica la politica di legare il proprio nome a grandi eventi e interventi in campo artistico.
Appesantito da un abbondante strato di vernice gialla, il dipinto ha rivelato una policromia nitida, brillante e sorprendentemente integra. L’autore è Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, pittore manierista che ebbe una feconda bottega a Firenze e che si mosse nel retaggio di Michelangelo con “fierezza e senza stento come ricorda il Vasari, nel tardo Cinquecento. Il soggetto infatti deriva da un perduto cartone del Buonarroti e da un dipinto del Pontormo sempre ispirato al grande maestro conservato oggi nella Galleria dell’Accademia di Firenze.
Il dipinto su tavola presenta una costruzione classica di tradizione fiorentina manierista: composto da quattro tavole di pioppo con traverse originali a coda di rondine e da una preparazione a gesso e colla, attraverso l’uso dei raggi infrarossi ha rivelato un disegno preparatorio tracciato a matita ed un uso dei colori estremamente preciso. Le campiture dei carnati e del cielo appaiono smaltate e sul paesaggio e sugli alberi la pennellata si fa più incisiva e pastosa. Gli impasti di colore sono ottenuti con pochissime mescolanze di pigmenti. La pulitura del dipinto, lunga e delicata, ha evidenziato la falsità della veste di Venere. Dopo l’asportazione della copertura, si è rivelata la bellezza della superficie pittorica del corpo della dea, materico e compatto e con i toni freddi del chiaroscuro.
Il mito della Venere michelangiolesca ha portato ad una fiorente serie di elaborazioni del soggetto ad opera anche di Vasari e del Bronzino. Il tema di Venere e Amore, da interpretare come “Venere che seduce Cupido”, è intrigante e sensuale sul piano etico e se da un lato enfatizza la bellezza del nudo femminile, dall’altro ammonisce riguardo le insidie della passione fallace e drammatica, rappresentate simbolicamente nel dipinto dalle maschere e dalle frecce.
Galleria Colonna
Via della Pilotta 17 Roma
Orari ogni sabato dalle 9.00 alle 13.00
Ingresso £ 10.000, ridotto £ 8000
Prenotazioni e visite Tel 06 6784350
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Le novità editoriali per bambini e ragazzi
L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
-
I programmi da non perdere durante le feste
La settimana di Capodanno in tv, da Picasso ai Futuristi
-
Sul piccolo schermo dal 23 al 29 dicembre
La settimana di Natale in tv, da Raffaello al viaggio notturno di Alberto Angela tra i gioielli di Roma
-
I programmi da non perdere dal 6 al 12 gennaio
La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Dal 20 al 26 gennaio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dalla "Nave dei folli" e Dorothea Lange ai capolavori perduti di Klimt