Visioni

Fotografia di Luis González Palma
27/07/2004
25 mostre, 1000 opere esposte, 5 workshop, 3 serate di incontri con gli autori, 2 giornate per la visione portfolio ed eventi speciali per la Biennale di Fotografia di Brescia e provincia.
La manifestazione è presentata in diverse sedi, presso il Salone Vanvitelliano, a Palazzo Bonoris, al Museo Ken Damy, alla Libera Accademia di Belle Arti, negli archivi, e in molti spazi alternativi.
“Visioni”, questo il tema della rassegna, ha invaso tutta la città; non solo con mostre, ma anche con dibattiti, workshop, proiezioni, incontri di artisti provenienti da tutto il mondo.Ultima acquisizione prestigiosa per la manifestazione: Santa Giulia il Museo della città.
Alle gallerie private coinvolte è stata dedicata una importante sezione: "Contempor'art, dal privato al pubblico" che si terrà in Palazzo Bonoris. Numerosi collezionisti hanno partecipato dando in prestito opere preziose.
Biennale Internazionale di Fotografia di Brescia 2004
Fino al 5 settembre Biglietto d'ingresso cumulativo 10 euro
Tel. 0303774829 dalle ore 15:30 alle 19:30 - lunedì chiuso
e-mail: info@museokendamy.com - http://www.museokendamy.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci