Vistamare presenta Haim Steinbach
06/04/2007
Haim Steinbach è noto come l’iniziatore di una pratica artistica basata sulla selezione e la composizione di oggetti già esistenti. Gli oggetti sembrano esposti, ma in realtà essi sono sistemati come se fossero messi in scena e la loro disposizione può essere paragonata a un arrangiamento musicale, all’ Haiku, o alla poesia resa concreta. La scelta degli oggetti e il loro raggruppamento riflette le loro affinità tipologiche e le loro relazioni metonimiche.
A Vistamare Steinbach espone un gruppo di opere relative ai suoi incontri recenti con oggetti di varie persone e di vari luoghi. Per esempio, nel quartiere di Ocean Beach a San Diego, California ci sono molti negozi di antiquariato e di oggetti usati che l’artista frequenta spesso e dove ha trovato svariati sanitari in miniatura e due minuscole brocche a forma di faccia. La faccia è leggermente distorta, allungata e la sua forma la fa assomigliare a una persona che ha sentimenti e addirittura una sua opinione sull’esistenza, come se dicesse “io esisto”, “sono viva”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese