Workshop a Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
29/09/2004
In che modo l'arte può interagire con la società per trasformarla? Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ha organizzato un workshop internazionale, curato da Filippo Fabbrica, Juan Esteban Sandoval, Federica Cerutti e Julia Trolp, per indagare sulle metodologie di intervento e sui processi sviluppati da progetti artistici che mirano al cambiamento sociale. Teatro del workshop, intitolato "Metodi. Progetto di ricerca sulle relazioni Arte e Società" e patrocinato dalla Regione Piemonte, sarà Cittadellarte, dal 2 al 3 ottobre prossimi.
Attraverso il bando "Call for Papers" Cittadellarte ha richiesto, nei mesi scorsi, a chi già lavora prendendo in considerazione le problematiche sociali, contributi (testi) che descrivessero alcune esperienze artistiche rivolte alla società. Sono stati selezionati e invitati a partecipare alla tavola rotonda sei gruppi provenienti da differenti Paesi europei. Di conseguenza la lingua ufficiale del workshop sarà l'inglese. Ciascun relatore presenterà il proprio testo che verrà discusso da un controrelatore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio