Zero. 1958-1968 tra Germania e Italia
06/05/2004
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea inaugurerà il 29 maggio una grande mostra dedicata al Gruppo Zero e alle origini dell’arte cinetica in Italia, con una selezione di opere che privilegiano lavori prodotti in un arco di tempo che va fra i tardi anni ’50 e gli anni ‘60. L’attenzione dei curatori, Marco Meneguzzo e Stephan von Wiese, si concentrerà soprattutto sui fondatori del movimento tedesco — Otto Piene, Heinz Mack e Günther Uecker — e sulla contemporanea nascita, in Italia, di una serie di gruppi artistici — come Azimuth e il Gruppo T a Milano, o il gruppo Enne a Padova dei quali verrà offerta un’ampia panoramica antologica. La retrospettiva intende quindi non solo fotografare il momento in cui i percorsi dei tre artisti tedeschi si sono felicemente intersecati, dando vita a uno dei fenomeni artistici più interessanti della seconda metà del XX secolo, ma anche — attraverso l’esposizione di almeno un’opera espressamente prodotta per il Palazzo delle Papesse — verificare dove siano indipendentemente approdati sia loro, sia i loro corrispondenti italiani che, sviluppando una serie di poetiche autonome, si sono trovati a cooperare con loro in Europa durante gli anni Sessanta.
Zero. 1958-1968 tra Germania e Italia.
Siena, Palazzo delle Papesse (Via di Città, 126), 29 Maggio 2004 – 19 Settembre 2004.
Mostra a cura di Marco Meneguzzo e Stephan Von Wiese.
Catalogo Silvana Editoriale. Orario di apertura: 12.00-19.00; chiuso il lunedì. Biglietti: 5 euro (ridotto:3,50 euro)
Info: T +39 0577 22071; F +39 0577 42039 info@papesse.org www.papesse.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival