A Brera va in scena la collezione del Museo Pushkin di Mosca

Come? Sei gelosa? 1892
10/11/2011
Milano - In occasione dell’Anno della Cultura Italia-Russia, la Pinacoteca di Brera mette in mostra una straordinaria selezione di capolavori provenienti dalle collezioni del Museo Statale di Belle Arti “A.S. Puškin” di Mosca. Tutti i dipinti esposti, da Cézanne a Gauguin, da Monet a Matisse, da Renoir a Picasso, Rousseau, Van Gogh, facevano originariamente parte delle prestigiose collezioni di Sergej Schukin e di Ivan Morozov, due mercanti russi che agli albori del Novecento si fecero conoscere a Parigi per la loro fervida passione per l’arte contemporanea. Amici personali e committenti dei più celebri artisti attivi in città, oltre che frequentatori assidui delle più note gallerie parigine, Schukin e Morozov misero insieme opere come il «Ritratto di Ambroise Vollard» di Picasso e il «Ponte sulla Marna» di Cézanne, i «Pesci rossi» di Matisse e il «Pierrot e Arlecchino» di Cézanne. Dall'11 novembre fino al 5 febbraio 2012, la Pinacoteca di Brera offrirà dunque al visitatore l'opportunità unica di ammirare assoluti capolavori della pittura francese tra Otto e Novecento e al tempo stesso di conoscere la storia di due tra i più celebri rappresentanti del collezionismo russo di ogni tempo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te