A Milano il futuro ha un cuore antico
La Basilica di Sant'Eustorgio a Milano
06/06/2013
Milano - La Basilica di Sant’Eustorgio ha ospitato la presentazione di “Milano Archeologica per Expo 2015”, un progetto
realizzato con il supporto scientifico di Politecnico di Milano, Università Cattolica e Università degli Studi di Milano che intende valorizzare e promovere le principali realtà archeologiche della città, che nel 286 d.C. divenne capitale dell'Impero Romano d'Occidente.
Tra gli interventi che rientrano nel progetto:
- il restauro della Torre poligonale, del tratto delle mura romane e della Torre romana del Circo all’interno della sede del Civico Museo Archeologico;
- il restauro delle sepolture paleocristiane presenti sotto la Basilica di Sant’Eustorgio;
- la valorizzazione delle realtà archeologiche presenti nell'area della Basilica di San Nazaro in Brolo.
Inoltre gli spazi interessati dagli interventi, in tutto una trentina di aree, tra cui quella sottostante il Duomo, il Foro Romano presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, sono inseriti in un itinerario di visita specificamente studiato.
Nicoletta Speltra
realizzato con il supporto scientifico di Politecnico di Milano, Università Cattolica e Università degli Studi di Milano che intende valorizzare e promovere le principali realtà archeologiche della città, che nel 286 d.C. divenne capitale dell'Impero Romano d'Occidente.
Tra gli interventi che rientrano nel progetto:
- il restauro della Torre poligonale, del tratto delle mura romane e della Torre romana del Circo all’interno della sede del Civico Museo Archeologico;
- il restauro delle sepolture paleocristiane presenti sotto la Basilica di Sant’Eustorgio;
- la valorizzazione delle realtà archeologiche presenti nell'area della Basilica di San Nazaro in Brolo.
Inoltre gli spazi interessati dagli interventi, in tutto una trentina di aree, tra cui quella sottostante il Duomo, il Foro Romano presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, sono inseriti in un itinerario di visita specificamente studiato.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli eventi da non perdere in Europa
Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
-
Milano | A Palazzo Reale dal 21 gennaio al 18 maggio
Glamour e avanguardia. George Hoyningen-Huene, un maestro da riscoprire a Milano
-
Milano | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo