L’inaugurazione subito prima dell’Expo
A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea

Progetto della prossima sede della Fondazione Prada di Rem Koolhaas
L.S.
18/01/2014
Milano - In tempo utile per l’Expo, l’area del quartiere Ripamonti che sorge alla periferia sud di Milano, si trasformerà nella sede di un grande Museo della Fondazione Prada.
Il progetto, presentato otto anni fa su disegno dello studio di architettura OMA di Rem Koolhaas, trova finalmente collocazione in città attraverso la firma di una convenzione tra il Comune e Prada Spa che prevede la riqualificazione urbana dell’area e di alcuni edifici in stato di abbandono, e anche la costruzione di tre nuovi palazzi che nel complesso daranno vita ad un polo di 22mila metri quadri di superficie.
Il Museo di arte contemporanea inaugurerà la prossima primavera e grazie all’alleanza stretta tra pubblico e privato promuoverà una serie di servizi e agevolazioni per i cittadini, con particolare riguardo per gli studenti universitari e delle scuole medie inferiori e superiori, e finanzierà una borsa di studio annuale riservata ai neolaureati degli atenei milanesi.
Il progetto, presentato otto anni fa su disegno dello studio di architettura OMA di Rem Koolhaas, trova finalmente collocazione in città attraverso la firma di una convenzione tra il Comune e Prada Spa che prevede la riqualificazione urbana dell’area e di alcuni edifici in stato di abbandono, e anche la costruzione di tre nuovi palazzi che nel complesso daranno vita ad un polo di 22mila metri quadri di superficie.
Il Museo di arte contemporanea inaugurerà la prossima primavera e grazie all’alleanza stretta tra pubblico e privato promuoverà una serie di servizi e agevolazioni per i cittadini, con particolare riguardo per gli studenti universitari e delle scuole medie inferiori e superiori, e finanzierà una borsa di studio annuale riservata ai neolaureati degli atenei milanesi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti