Sotto la direzione artistica di Philippe Daverio
La Salute saluta il Duomo

Canaletto, Entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute
La Redazione
17/10/2014
Milano - La prima iniziativa che il critico d’arte Philippe Daverio promuove nella veste di Direttore Artistico del Grande Museo del Duomo di Milano è l’esposizione del dipinto “L’entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute”.
L’opera del Canaletto sarà in mostra dal 22 ottobre al 23 novembre e spalancherà un affaccio panoramico sui canali di Venezia dall’interno di una nuova sala del museo intitolata a Gian Galeazzo Visconti, che verrà inaugurata proprio in questa occasione.
“La Salute saluta il Duomo” è il messaggio semplice con cui il nuovo governo del museo intende avviare un programma di attenzione, risveglio e comunicazione che incoraggi l’affluenza verso la più grande teca scultorea d’Europa.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ecce Museo del Duomo
L’opera del Canaletto sarà in mostra dal 22 ottobre al 23 novembre e spalancherà un affaccio panoramico sui canali di Venezia dall’interno di una nuova sala del museo intitolata a Gian Galeazzo Visconti, che verrà inaugurata proprio in questa occasione.
“La Salute saluta il Duomo” è il messaggio semplice con cui il nuovo governo del museo intende avviare un programma di attenzione, risveglio e comunicazione che incoraggi l’affluenza verso la più grande teca scultorea d’Europa.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Ecce Museo del Duomo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese