Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900

Lucio Fontana - Concetto spaziale - La luna a Venezia, 1961
15/10/2012
Milano - Il 25 ottobre 2012, con un'apertura serale straordinaria, si inaugura il Cantiere del ‘900, un nuovo spazio espositivo ospitato a Palazzo Beltrami, in piazza della Scala. Nello storico edificio troveranno posto le opere del Novecento italiano delle collezioni di Intesa Sanpaolo.
L’allestimento - che va ad affiancarsi a quello degli spazi delle Gallerie di Piazza Scala dedicati all’Ottocento inaugurati lo scorso anno - passa in rassegna i protagonisti e le variegate tendenze dell’arte italiana della seconda metà del secolo, che, anche grazie alla sua multiformità, riuscì a raggiungere livelli di eccellenza in ambito mondiale.
Il percorso espositivo di Palazzo Beltrami si caratterizza in maniera originale perché si estende anche negli affascinanti sotterranei dell’edificio. Il progetto è inoltre completato dall'apertura di una grande area di servizi in piazza della Scala, con bookshop e caffetteria a disposizione anche del pubblico esterno.
Con questa nuovaminaugurazione a Milano si amplia il Progetto Gallerie d’Italia col quale Intesa Sanpaolo condivide con la collettività il proprio patrimonio artistico e architettonico attraverso una rete di poli culturali situati in diverse città d’Italia.
L’allestimento - che va ad affiancarsi a quello degli spazi delle Gallerie di Piazza Scala dedicati all’Ottocento inaugurati lo scorso anno - passa in rassegna i protagonisti e le variegate tendenze dell’arte italiana della seconda metà del secolo, che, anche grazie alla sua multiformità, riuscì a raggiungere livelli di eccellenza in ambito mondiale.
Il percorso espositivo di Palazzo Beltrami si caratterizza in maniera originale perché si estende anche negli affascinanti sotterranei dell’edificio. Il progetto è inoltre completato dall'apertura di una grande area di servizi in piazza della Scala, con bookshop e caffetteria a disposizione anche del pubblico esterno.
Con questa nuovaminaugurazione a Milano si amplia il Progetto Gallerie d’Italia col quale Intesa Sanpaolo condivide con la collettività il proprio patrimonio artistico e architettonico attraverso una rete di poli culturali situati in diverse città d’Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia