Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900

Lucio Fontana - Concetto spaziale - La luna a Venezia, 1961
15/10/2012
Milano - Il 25 ottobre 2012, con un'apertura serale straordinaria, si inaugura il Cantiere del ‘900, un nuovo spazio espositivo ospitato a Palazzo Beltrami, in piazza della Scala. Nello storico edificio troveranno posto le opere del Novecento italiano delle collezioni di Intesa Sanpaolo.
L’allestimento - che va ad affiancarsi a quello degli spazi delle Gallerie di Piazza Scala dedicati all’Ottocento inaugurati lo scorso anno - passa in rassegna i protagonisti e le variegate tendenze dell’arte italiana della seconda metà del secolo, che, anche grazie alla sua multiformità, riuscì a raggiungere livelli di eccellenza in ambito mondiale.
Il percorso espositivo di Palazzo Beltrami si caratterizza in maniera originale perché si estende anche negli affascinanti sotterranei dell’edificio. Il progetto è inoltre completato dall'apertura di una grande area di servizi in piazza della Scala, con bookshop e caffetteria a disposizione anche del pubblico esterno.
Con questa nuovaminaugurazione a Milano si amplia il Progetto Gallerie d’Italia col quale Intesa Sanpaolo condivide con la collettività il proprio patrimonio artistico e architettonico attraverso una rete di poli culturali situati in diverse città d’Italia.
L’allestimento - che va ad affiancarsi a quello degli spazi delle Gallerie di Piazza Scala dedicati all’Ottocento inaugurati lo scorso anno - passa in rassegna i protagonisti e le variegate tendenze dell’arte italiana della seconda metà del secolo, che, anche grazie alla sua multiformità, riuscì a raggiungere livelli di eccellenza in ambito mondiale.
Il percorso espositivo di Palazzo Beltrami si caratterizza in maniera originale perché si estende anche negli affascinanti sotterranei dell’edificio. Il progetto è inoltre completato dall'apertura di una grande area di servizi in piazza della Scala, con bookshop e caffetteria a disposizione anche del pubblico esterno.
Con questa nuovaminaugurazione a Milano si amplia il Progetto Gallerie d’Italia col quale Intesa Sanpaolo condivide con la collettività il proprio patrimonio artistico e architettonico attraverso una rete di poli culturali situati in diverse città d’Italia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma