Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano
Masterpiece from the Musée National Picasso Paris to be held at Palazzo Reale in Milan from September 2012 to January 2013 © Succession Picasso by SIAE 2012 |
Pablo Picasso, Portrait de Dora Maar, 1937 Olio su tela, cm 92 x 65
26/01/2013
Milano - Ultimi giorni per vedere “La Celestina” (1904), “Uomo con il mandolino” (1911), “Ritratto di Olga” (1918), “Due donne che corrono sulla spiaggia” (1922), ”Paul come Arlecchino” (1924), “Ritratto di Dora Maar” e “La supplicante” (1937), ovvero alcune delle 250 opere esposte al Palazzo Reale di Milano nella mostra "Picasso, capolavori dal Museo nazionale Picasso di Parigi", che con una media di oltre 4.325 visitatori al giorno e finora oltre 558.000 presenze complessive, è la più visitata in Italia, nell’ultimo periodo, e, in assoluto, a Milano. In questo modo l’artista spagnolo ha in un certo sento battuto se stesso, superando con questa esposizione il record di un’altra che lo vide coprotagonista: "Da Monet a Picasso, capolavori impressionisti e postimpressionisti", che si tenne nel 1996, sempre a Palazzo Reale. E il risultato positivo è destinato a migliorare ulteriormente durante quest’ultimo weekend di apertura, che prevede anche l’estensione dell’orario delle visite, con l’ultimo ingresso alle 22.30.
Il successo è confermato dai dati di Vicenza dove “Raffaello verso Picasso”, allestita presso la Basilica Palladiana, ha chiuso la scorsa domenica con 29.000 visitatori a settimana e un totale di circa 270.000 ingressi.
Nicoletta Speltra
Il successo è confermato dai dati di Vicenza dove “Raffaello verso Picasso”, allestita presso la Basilica Palladiana, ha chiuso la scorsa domenica con 29.000 visitatori a settimana e un totale di circa 270.000 ingressi.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina