In scena spettacoli di "Tableaux Vivants" per 21 dipinti dell'artista
Caravaggio prende vita al Museo Diocesano di Napoli

Un tableaux vivant della "Deposizione" di Caravaggio
E. Bramati
13/04/2014
Napoli - Al Museo Diocesano di Napoli le tele di Michelangelo Merisi da Caravaggio prendo vita, grazie al progetto di sette attori, che le porteranno sulla scena ricreando dei suggestivi tableaux vivants.
Dopo i primi appuntamenti domenicali, già avviati dal gennaio 2014, anche il secondo weekend di aprile avrà come protagoniste alcune opere provenienti da alcuni dei musei più famosi del mondo.
Tra i più spettacolari non mancano la Morte della Vergine del Louvre, il Bacco degli Uffizi, la Deposizione dei Musei Vaticani, e la Flagellazione del Museo di Capodimonte.
Sotto gli occhi degli spettatori, le ricreazioni prendono forma attraverso colorati tessuti drappeggiati e un sapiente uso della luce, che giungendo da un unico punto laterale taglia la scena creando un gioco di ombre di grande suggestione teatrale, proprio come nelle opere del maestro.
Le performance sono inoltre scandite ritmicamente dalle composizioni musicali di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius.
I prossimi appuntamenti sono fissati per domenica 11 maggio e domenica 22 giugno 2014.
Dopo i primi appuntamenti domenicali, già avviati dal gennaio 2014, anche il secondo weekend di aprile avrà come protagoniste alcune opere provenienti da alcuni dei musei più famosi del mondo.
Tra i più spettacolari non mancano la Morte della Vergine del Louvre, il Bacco degli Uffizi, la Deposizione dei Musei Vaticani, e la Flagellazione del Museo di Capodimonte.
Sotto gli occhi degli spettatori, le ricreazioni prendono forma attraverso colorati tessuti drappeggiati e un sapiente uso della luce, che giungendo da un unico punto laterale taglia la scena creando un gioco di ombre di grande suggestione teatrale, proprio come nelle opere del maestro.
Le performance sono inoltre scandite ritmicamente dalle composizioni musicali di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius.
I prossimi appuntamenti sono fissati per domenica 11 maggio e domenica 22 giugno 2014.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz