Le sorprese del Maschio Angioino

Castel Nuovo o Maschio Angioino
30/05/2013
Napoli - Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, uno dei monumenti più antichi e rappresentativi di Napoli ha ancora dei segreti da svelare. Esistono, infatti, come riportato dall'Ansa, pitture murarie e incisioni non ancora scoperte al suo interno e risalenti al Medioevo, ovvero all'epoca della sua fondazione. A stabilirlo è un lavoro di ricerca durato oltre tre anni e condotto dalla ricercatrice Laura Miriello, in collaborazione con Davide Lazzaro e con il geologo Enzo de Luzio. La supervisione storico-architettonica è stata affidata ad Alfredo Buccaro, docente del dipartimento di Architettura dell'Università "Federico II".
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Napoli | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo
Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR