Siglata l’intesa per i beni culturali di Palermo
Shutterstock |
Palermo
24/07/2012
Palermo - E’ stato firmato ieri il protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale di Palermo, con particolare attenzione all’itinerario arabo normanno. Presenti alla firma dell’accordo il sindaco Leoluca Orlando e i ministri ai Beni culturali Lorenzo Ornaghi e all’Interno Anna Maria Cancellieri. L’intesa, siglata in previsione delle candidature all’Unesco e a capitale della Cultura per il 2019, prevede 750 mila euro di risorse residue dei fondi Arcus del ministero per investimenti culturali. «La cultura è la chiave di volta per l’avvio di soluzioni ai problemi che ci sono in questo momento difficile. La cultura deve essere accompagnata dalla legalità, che è connessa ad ogni forma di sviluppo», ha affermato il ministro Cancellieri. Al termine della firma del protocollo d'intesa i due ministri e il sindaco si sono recati alla Galleria d'arte moderna e in una biblioteca del quartiere Brancaccio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Fino al 22 marzo alle Gallerie d'Italia
Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026