Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio

Fabio Knoll |
Cities within the city #01
07/06/2012
Perugia - Inizia oggi la quarta edizione del “Festival internazionale dell'architettura”,organizzato dalla rivista Abitare e diretto da Stefano Boeri. Il Festival si propone come un luogo di elaborazione di idee e non come una vetrina di progetti e di nomi di spicco. Architetti, fotografi, artisti, filosofi, designers, scrittori e critici d'arte si confrontano in una serie di conferenze, incontri e dibattiti incentrati su un grande tema dell’architettura di oggi: “Le città nella città”. L’espansione fuori controllo della trama urbana ha consentito a un tessuto informale anarchico di diramarsi senza un disegno sotto la pelle della città consolidata. Inizialmente ignorati e successivamente condannati, gli insediamenti informali oggi estesi su tutto il territorio mondiale, rappresentano un tema imprescindibile del FARE città. Unico luogo in cui i flussi migratori vengono assorbiti, le città nelle città sono il prodotto di spazi sfruttati al massimo con il minimo investimento economico e riflettono fedelmente le forme di associazione di chi le abita. La sfida di Festarch 2012 è comprendere la logica di questo tessuto autogestito e individuare un modello di metropoli del terzo millennio aderente alla realtà. Tra i protagonisti di spicco di questa edizione Li Hu, Michele De Lucchi, Pippo Ciorra, Cino Zucchi, Patricia Urquiola, Iwan Baan, Luca Zevi.
Le numerose iniziative in programma le trovate all'indirizzo http://www.abitare.it/festarch-2012/programma-2012/
Le numerose iniziative in programma le trovate all'indirizzo http://www.abitare.it/festarch-2012/programma-2012/
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Venezia | A Venezia dal 10 maggio al 23 novembre
Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025