Il successo di pubblico premiato con la proroga
La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco

La Madonna della Cintola esposta a Montefalco
Ludovica Sanfelice
08/01/2016
Perugia - Oltre 17.000 sono i visitatori che si sono recati al Museo San Francesco di Montefalco per ammirare la “Madonna della Cintola”. Un'accoglienza particolarmente calorosa per la pregiatissima Pala d’altare che Benozzo Gozzoli dipinse attorno al 1450 e che è stata restaurata prima di far ritorno dopo 167 anni nella sua città d'origine.
Nel periodo dell'esposizione, il complesso museale ha registrato numeri da record, segnando un +60% alla voce presenze rispetto al 2014. Proprio la felice risposta dei turisti sia italiani sia stranieri ha determinato l'estensione del soggiorno dell'opera che invece di tornare sotto la custodia della Pinacoteca Vaticana già dal 1 febbraio, si tratterrà nel borgo umbro fino al 30 aprile.
Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani e curatore della mostra, su richiesta del Comune ha infatti concesso la proroga, manifestando apprezzamento per l'organizzazione generale e l'accoglienza di pubblico e critica.
Consulta anche:
La Madonna della Cintola di Bonozzo Gozzoli tornerà a Montefalco
Nel periodo dell'esposizione, il complesso museale ha registrato numeri da record, segnando un +60% alla voce presenze rispetto al 2014. Proprio la felice risposta dei turisti sia italiani sia stranieri ha determinato l'estensione del soggiorno dell'opera che invece di tornare sotto la custodia della Pinacoteca Vaticana già dal 1 febbraio, si tratterrà nel borgo umbro fino al 30 aprile.
Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani e curatore della mostra, su richiesta del Comune ha infatti concesso la proroga, manifestando apprezzamento per l'organizzazione generale e l'accoglienza di pubblico e critica.
Consulta anche:
La Madonna della Cintola di Bonozzo Gozzoli tornerà a Montefalco
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina