Ministro Bray: "Impegno mantenuto"
I Bronzi di Riace finalmente a casa

Bronzi di Riace, statua B
L.S.
06/12/2013
Reggio Calabria - E’ stato completato nella notte il trasferimento dei Bronzi di Riace da Palazzo Campanella, sede del Consiglio Regionale della Calabria, al Museo nazionale archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria.
Le operazioni, svoltesi alla presenza del Ministro dei Beni e Attività culturali Massimo Bray, tengono fede ad una promessa fatta agli abitanti della città sempre più legittimamente ansiosi di tornare ad esibire un patrimonio di tale portata nell'ambiente a loro adibito. Dopo quattro anni di assenza le sculture, che nel 2009 sono state rimosse per consentire il restauro del Museo, e nel frattempo si sono esse stesse sottoposte ad interventi di carattere conservativo, tornano dunque a casa.
Il Ministro, insieme al governatore Giuseppe Scopelliti, illustrerà nel pomeriggio le tappe che segneranno il riposizionamento dei Bronzi e le tecnologie che verranno messe al servizio della loro salvaguardia e tutela.
Consulta anche:
Appello per riportare a casa i Bronzi di Riace
Le operazioni, svoltesi alla presenza del Ministro dei Beni e Attività culturali Massimo Bray, tengono fede ad una promessa fatta agli abitanti della città sempre più legittimamente ansiosi di tornare ad esibire un patrimonio di tale portata nell'ambiente a loro adibito. Dopo quattro anni di assenza le sculture, che nel 2009 sono state rimosse per consentire il restauro del Museo, e nel frattempo si sono esse stesse sottoposte ad interventi di carattere conservativo, tornano dunque a casa.
Il Ministro, insieme al governatore Giuseppe Scopelliti, illustrerà nel pomeriggio le tappe che segneranno il riposizionamento dei Bronzi e le tecnologie che verranno messe al servizio della loro salvaguardia e tutela.
Consulta anche:
Appello per riportare a casa i Bronzi di Riace
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year