A Roma 5 incontri per avvicinare il pubblico all'arte e alle sue storie

Roma, MAXXI
06/01/2013
Roma - Da gennaio a maggio, nelle mattinate di ogni terzo sabato del mese alla Fondazione MAXXI di Roma tornano Le Storie dell’Arte, rassegna di incontri con il pubblico sui temi della storia dell’arte contemporanea.
Un modo per approfondire l’arte italiana negli ultimi 50 anni insieme ai suoi protagonisti (artisti, galleristi, curatori, critici d’arte) e passando in rassegna le idee che hanno rivoluzionato il modo di fare e di guardare l’arte.
Argomenti degli incontri: le neoavanguardie, il concettualismo e l’arte povera, il post modernismo e l’arte del nuovo millennio. Non si tratta però di “lezioni di arte contemporanea” quanto piuttosto dei racconti di chi ha organizzato mostre ed eventi che hanno segnato la storia dell’arte italiana contemporanea.
Il calendario degli appuntamenti prevede:
Sabato 19 gennaio, Arte&Scienza con Paolo Garbolino
Sabato 16 febbario | Arte&Politica con Stefano Chiodi
Sabato 16 marzo | Arte&Mercato con Angela Vettese
Sabato 20 aprile | Arte&Televisione con Paolo Rosa
Sabato 18 maggio | Arte&Critica con Michele Dantini
Un modo per approfondire l’arte italiana negli ultimi 50 anni insieme ai suoi protagonisti (artisti, galleristi, curatori, critici d’arte) e passando in rassegna le idee che hanno rivoluzionato il modo di fare e di guardare l’arte.
Argomenti degli incontri: le neoavanguardie, il concettualismo e l’arte povera, il post modernismo e l’arte del nuovo millennio. Non si tratta però di “lezioni di arte contemporanea” quanto piuttosto dei racconti di chi ha organizzato mostre ed eventi che hanno segnato la storia dell’arte italiana contemporanea.
Il calendario degli appuntamenti prevede:
Sabato 19 gennaio, Arte&Scienza con Paolo Garbolino
Sabato 16 febbario | Arte&Politica con Stefano Chiodi
Sabato 16 marzo | Arte&Mercato con Angela Vettese
Sabato 20 aprile | Arte&Televisione con Paolo Rosa
Sabato 18 maggio | Arte&Critica con Michele Dantini
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week