A Roma 5 incontri per avvicinare il pubblico all'arte e alle sue storie

Roma, MAXXI
06/01/2013
Roma - Da gennaio a maggio, nelle mattinate di ogni terzo sabato del mese alla Fondazione MAXXI di Roma tornano Le Storie dell’Arte, rassegna di incontri con il pubblico sui temi della storia dell’arte contemporanea.
Un modo per approfondire l’arte italiana negli ultimi 50 anni insieme ai suoi protagonisti (artisti, galleristi, curatori, critici d’arte) e passando in rassegna le idee che hanno rivoluzionato il modo di fare e di guardare l’arte.
Argomenti degli incontri: le neoavanguardie, il concettualismo e l’arte povera, il post modernismo e l’arte del nuovo millennio. Non si tratta però di “lezioni di arte contemporanea” quanto piuttosto dei racconti di chi ha organizzato mostre ed eventi che hanno segnato la storia dell’arte italiana contemporanea.
Il calendario degli appuntamenti prevede:
Sabato 19 gennaio, Arte&Scienza con Paolo Garbolino
Sabato 16 febbario | Arte&Politica con Stefano Chiodi
Sabato 16 marzo | Arte&Mercato con Angela Vettese
Sabato 20 aprile | Arte&Televisione con Paolo Rosa
Sabato 18 maggio | Arte&Critica con Michele Dantini
Un modo per approfondire l’arte italiana negli ultimi 50 anni insieme ai suoi protagonisti (artisti, galleristi, curatori, critici d’arte) e passando in rassegna le idee che hanno rivoluzionato il modo di fare e di guardare l’arte.
Argomenti degli incontri: le neoavanguardie, il concettualismo e l’arte povera, il post modernismo e l’arte del nuovo millennio. Non si tratta però di “lezioni di arte contemporanea” quanto piuttosto dei racconti di chi ha organizzato mostre ed eventi che hanno segnato la storia dell’arte italiana contemporanea.
Il calendario degli appuntamenti prevede:
Sabato 19 gennaio, Arte&Scienza con Paolo Garbolino
Sabato 16 febbario | Arte&Politica con Stefano Chiodi
Sabato 16 marzo | Arte&Mercato con Angela Vettese
Sabato 20 aprile | Arte&Televisione con Paolo Rosa
Sabato 18 maggio | Arte&Critica con Michele Dantini
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia