La Fondazione diretta da Giovanna Melandri inaugura un mese di riduzioni per residenti e giovani.
Agosto di sconti al MAXXI

YAP 2013, MAXXI
La Redazione
29/07/2013
Roma - “Nel 2012, per la prima volta dopo anni, la spesa per la cultura delle famiglie è scesa del 4,4%. E’ particolarmente importante dunque sostenere i consumi culturali in questo momento di crisi”. Così Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, presenta le agevolazioni che nel mese di agosto saranno destinate ai romani che intendono visitare il museo. Un biglietto ridotto da 8 a 11 euro per i residenti e l’ingresso di due persone al prezzo di uno per i giovani fino a 26 anni.
Più volte nel corso dell’anno sono state applicate offerte alla biglietteria, a cominciare da gennaio quando grazie alla proposta “MAXXI Saldi”, il Museo ha visto lievitare il suo pubblico dell’85% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le promozioni hanno poi interessato le coppie a San Valentino, le donne nel giorno della Festa della donna, e i ciclisti. In conlcusione, continua Melandri: “Ora ci rivolgiamo direttamente ai romani che ad agosto rimarranno in città. Il MAXXI vuole essere sempre più aperto e accogliente nei loro confronti. E’ il loro museo e vogliamo che vengano in tanti e siano sempre più soddisfatti. In particolare ci rivolgiamo ai giovani: sono loro infatti il punto di riferimento di questo museo proiettato verso il futuro”.
Chi approfitterà di questo mese per visitare lo spazio progettato da Zaha Hadid, potrà beneficiare di un ricco programma che attualmente include sette mostre, oltre all’imponente lanterna gialla allestita nel piazzale, opera vincitrice del programma Yap (Young Architects Program), sostenuto da MoMA PS1 di New York, Istambul Modern e Constructo di Santiago del Cile.
Più volte nel corso dell’anno sono state applicate offerte alla biglietteria, a cominciare da gennaio quando grazie alla proposta “MAXXI Saldi”, il Museo ha visto lievitare il suo pubblico dell’85% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le promozioni hanno poi interessato le coppie a San Valentino, le donne nel giorno della Festa della donna, e i ciclisti. In conlcusione, continua Melandri: “Ora ci rivolgiamo direttamente ai romani che ad agosto rimarranno in città. Il MAXXI vuole essere sempre più aperto e accogliente nei loro confronti. E’ il loro museo e vogliamo che vengano in tanti e siano sempre più soddisfatti. In particolare ci rivolgiamo ai giovani: sono loro infatti il punto di riferimento di questo museo proiettato verso il futuro”.
Chi approfitterà di questo mese per visitare lo spazio progettato da Zaha Hadid, potrà beneficiare di un ricco programma che attualmente include sette mostre, oltre all’imponente lanterna gialla allestita nel piazzale, opera vincitrice del programma Yap (Young Architects Program), sostenuto da MoMA PS1 di New York, Istambul Modern e Constructo di Santiago del Cile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti