L'intervento finanziato dalla maison di moda Fendi
Concluso a Roma il restauro del complesso delle Quattro Fontane
L.S.
09/03/2015
Roma - Si sono conclusi il lavori di restauro del complesso delle Quattro Fontane a Roma. Ne ha dato annuncio via Twitter l'assessore alla Cultura, Giovanna Marinelli, pubblicando un’immagine in anteprima del nuovo aspetto di Giunone, che insieme al Tevere, a Diana e all’Arno veglia sull’incrocio tra via del Quirinale e via Quattro Fontane.
L’inaugurazione del gruppo scultoreo in travertino, per il quale sono stati realizzati anche ampliamenti degli impianti idrici e di illuminazione artistica, avrà luogo martedì 10 marzo.
Cittadini e turisti che ammireranno le fontane nel loro recuperato splendore dovranno rivolgere pensieri di gratitudine a Fendi. La casa di moda ha infatti finanziato l’intervento attraverso una donazione di 320mila euro, a cui vanno sommati i 2 milioni 180mila euro elargiti contestualmente per il restauro ancora in corso di Fontana di Trevi.
Per approfondimenti:
Fontana di Trevi: il cantiere che piace ai turisti
Guida d'arte di Roma
L’inaugurazione del gruppo scultoreo in travertino, per il quale sono stati realizzati anche ampliamenti degli impianti idrici e di illuminazione artistica, avrà luogo martedì 10 marzo.
Cittadini e turisti che ammireranno le fontane nel loro recuperato splendore dovranno rivolgere pensieri di gratitudine a Fendi. La casa di moda ha infatti finanziato l’intervento attraverso una donazione di 320mila euro, a cui vanno sommati i 2 milioni 180mila euro elargiti contestualmente per il restauro ancora in corso di Fontana di Trevi.
Per approfondimenti:
Fontana di Trevi: il cantiere che piace ai turisti
Guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Fino al 22 marzo alle Gallerie d'Italia
Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema