I musei della Capitale restano aperti il sabato sera

Museo Ara Pacis
04/07/2011
Roma - Per tutta l’estate, i Musei Civici di Roma rimarranno aperti anche il sabato sera fino all’una di notte, grazie a un’iniziativa promossa dall’assessore alle Politiche Culturali e del Centro Storico di Roma Capitale, Dino Gasperini, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. ''La possibilità di passare tutti i sabati dell’estate romana negli spazi museali della città rappresenta una iniziativa sorprendente'', ha dichiarato l’Assessore Gasperini, aggiungendo di voler rendere permanente l’apertura serale dei musei. Sono 19 gli spazi museali coinvolti nell’iniziativa: i Musei Capitolini, la Centrale Montemartini, i Mercati di Traiano, il Museo dell'Ara Pacis, il Museo di Roma Palazzo Braschi, il Museo di Roma in Trastevere, il Museo Napoleonico, il Museo Barracco, i Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile, Casina delle Civette, Casino dei Principi), il Museo Pietro Canonica, il Museo Carlo Bilotti, il Macro via Nizza, il Macro Testaccio, il Museo della Civiltà Romana, il Planetario, il Museo Civico di Zoologia, il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo