Nella sala di Pompeo Magno Giorgio Albertazzi recita brani del “Giulio Cesare”
Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada

Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato
La Redazione
27/10/2013
Roma - Lunedì 28 ottobre, la sede romana del Consiglio di Stato aprirà al pubblico le sale di Palazzo Spada e la Galleria e consentirà la visita della cappella cinquecentesca appena restaurata.
In agenda lo stesso giorno alle 16:00 la presentazione del volume “Palazzo Spada” di Maria Lucrezia Vicini, direttrice della Galleria. E a seguire, nella cornice della monumentale Sala di Pompeo, Giorgio Albertazzi interpreterà alcuni brani del “Giulio Cesare” di William Shakespeare.
Un’occasione per amirare i tesori dell’edificio che affaccia sulla piazzetta Capo di Ferro, come la celebre galleria prospettica del Borromini, gli stucchi decorativi del cortile, le opere di Tiziano, Caravaggio, Guercino, Rubens e la statua di Pompeo Magno ai piedi della quale, si dice, che cadde proprio Giulio Cesare.
In agenda lo stesso giorno alle 16:00 la presentazione del volume “Palazzo Spada” di Maria Lucrezia Vicini, direttrice della Galleria. E a seguire, nella cornice della monumentale Sala di Pompeo, Giorgio Albertazzi interpreterà alcuni brani del “Giulio Cesare” di William Shakespeare.
Un’occasione per amirare i tesori dell’edificio che affaccia sulla piazzetta Capo di Ferro, come la celebre galleria prospettica del Borromini, gli stucchi decorativi del cortile, le opere di Tiziano, Caravaggio, Guercino, Rubens e la statua di Pompeo Magno ai piedi della quale, si dice, che cadde proprio Giulio Cesare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione