Kandinskij va in scena con l'arte totale

Wassily Kandinsky, Composition VII, 1913. The Tretyakov Gallery, Mosca
28/05/2013
Roma - Torna in scena lo storico spettacolo realizzato dal grande pittore russo Kandinskij nel 1928 sulla musica di ‘Quadri d’una esposizione’ di Modest Musorgskij. A ricostruirlo fedelmente è stata la Citè de la Musique di Parigi. Domani sera la prima romana si terrà nell'Aula Magna della Sapienza per la stagione della Iuc (Istituzione Universitaria dei Concerti).
Per chi sarà presente, l'evento costituirà un'occasione per conoscere la messa in pratica della teoria dell' "arte totale" sostenuta da Kandinskij, autore dei disegni per lo spettacolo, in collaborazione con il musicista Felix Klee, "fratello d'arte" di un altro grande esponente dell'astrattismo dei primi del Novecento, Paul Klee.
Nicoletta Speltra
Per chi sarà presente, l'evento costituirà un'occasione per conoscere la messa in pratica della teoria dell' "arte totale" sostenuta da Kandinskij, autore dei disegni per lo spettacolo, in collaborazione con il musicista Felix Klee, "fratello d'arte" di un altro grande esponente dell'astrattismo dei primi del Novecento, Paul Klee.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo