L'arte e la storia con le voci di Piero e Paco

Una delle teche del Museo Archeologico Nazionale di Cerveteri
20/05/2013
Roma - Visitare un museo ascoltando dalla "viva voce" delle opere e dei reperti in esposizione cosa rappresentano e quale storia è alle loro origini. E' proprio quello che promette il Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri.
Grazie al progetto "Museo Vivo" promosso dalla Soprintendenza dell'Etruria Meridionale, infatti, nell'allestimento delle sale è stata portata la tecnologia "Touch on glass", che consente di rendere multimediali e interattive le teche espositive che si trasformano in originalissime "teche parlanti". Basta toccarne la superficie e, grazie alla realtà aumentata si ha la possibilità di fruire di proiezioni audiovisive, effetti luminosi e sonori, ricostruzioni tridimensionali e informazioni curate da due noti divulgatori scientifici, Piero Angela e Paco Lanciano.
Nicoletta Speltra
Grazie al progetto "Museo Vivo" promosso dalla Soprintendenza dell'Etruria Meridionale, infatti, nell'allestimento delle sale è stata portata la tecnologia "Touch on glass", che consente di rendere multimediali e interattive le teche espositive che si trasformano in originalissime "teche parlanti". Basta toccarne la superficie e, grazie alla realtà aumentata si ha la possibilità di fruire di proiezioni audiovisive, effetti luminosi e sonori, ricostruzioni tridimensionali e informazioni curate da due noti divulgatori scientifici, Piero Angela e Paco Lanciano.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia