La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo

Bernini, Statua Ponte Sant'Angelo, Roma
14/09/2012
Roma - Due dei " dieci angeli della passione" di Ponte Sant'Angelo a Roma, realizzati nel 1668 dal Bernini e da alcuni allievi, su ordine di Papa Clemente IV, sono ormai usurati dai tempo che, nei secoli, li ha "mutilati".
Sono il terzo ed il quarto della fila a destra del Castello, che reggono rispettivamente i dadi con i quali i centurioni si giocarono a sorte gli abiti di Cristo e i chiodi con cui fu crocifisso.
Il soprintendente Umberto Broccoli spiega: “Il tempo ha usurato quelle dita almeno cinque anni fa. Accade spesso ai monumenti. La loro bellezza non può essere perenne”. E commenta: "In fondo, fa parte del loro fascino".
L'unica soluzione sembra essere la prevenzione, visto che, in assenza del ritrovamento delle dita originali, non è possibile fare nulla.
“Se i pezzi usurati sono andati perduti - conclude Broccoli - non si può far niente. Una regola ferrea del restauro impone di recuperare e restituire ai monumenti solo i pezzi autentici. Non è possibile inserirne di posticci».
Sono il terzo ed il quarto della fila a destra del Castello, che reggono rispettivamente i dadi con i quali i centurioni si giocarono a sorte gli abiti di Cristo e i chiodi con cui fu crocifisso.
Il soprintendente Umberto Broccoli spiega: “Il tempo ha usurato quelle dita almeno cinque anni fa. Accade spesso ai monumenti. La loro bellezza non può essere perenne”. E commenta: "In fondo, fa parte del loro fascino".
L'unica soluzione sembra essere la prevenzione, visto che, in assenza del ritrovamento delle dita originali, non è possibile fare nulla.
“Se i pezzi usurati sono andati perduti - conclude Broccoli - non si può far niente. Una regola ferrea del restauro impone di recuperare e restituire ai monumenti solo i pezzi autentici. Non è possibile inserirne di posticci».
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta