L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura

Nascita di Venere, Sandro Botticelli, Galleria degli Uffizi
L.Sanfelice
22/11/2013
Roma - Il premier Enrico Letta, tenendo conto dei successi registrati durante il percorso di selezioni per la Capitale Europea della Cultura, ha manifestato l’intenzione di attirare investimenti privati nel settore attraverso l’istituzione di un concorso disegnato sullo stesso modello ma rivolto annualmente a tutti i comuni italiani.
L’inquilino di Palazzo Chigi, intervenuto in collegamento video agli Stati generali della cultura del Sole24Ore, ha così presentato il progetto per l’assegnazione del titolo "Capitale Italiana della Cultura", insieme al desiderio di inaugurare una staffetta virtuosa che stimoli la sana competizione, la valorizzazione del patrimonio, il turismo e la circolazione di idee, energie e capitali sottoponendosi al giudizio di una commissione di esperti.
L’obiettivo è avviare la macchina già dal 2014 e far nascere la “capitale italiana” il 27 maggio, data in cui cade l’anniversario dell’attentato di stampo mafioso di Via dei Georgofili agli Uffizi di Firenze.
Leggi anche:
Italia 2019, la short list è pronta
L’inquilino di Palazzo Chigi, intervenuto in collegamento video agli Stati generali della cultura del Sole24Ore, ha così presentato il progetto per l’assegnazione del titolo "Capitale Italiana della Cultura", insieme al desiderio di inaugurare una staffetta virtuosa che stimoli la sana competizione, la valorizzazione del patrimonio, il turismo e la circolazione di idee, energie e capitali sottoponendosi al giudizio di una commissione di esperti.
L’obiettivo è avviare la macchina già dal 2014 e far nascere la “capitale italiana” il 27 maggio, data in cui cade l’anniversario dell’attentato di stampo mafioso di Via dei Georgofili agli Uffizi di Firenze.
Leggi anche:
Italia 2019, la short list è pronta
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria