L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura

Nascita di Venere, Sandro Botticelli, Galleria degli Uffizi
L.Sanfelice
22/11/2013
Roma - Il premier Enrico Letta, tenendo conto dei successi registrati durante il percorso di selezioni per la Capitale Europea della Cultura, ha manifestato l’intenzione di attirare investimenti privati nel settore attraverso l’istituzione di un concorso disegnato sullo stesso modello ma rivolto annualmente a tutti i comuni italiani.
L’inquilino di Palazzo Chigi, intervenuto in collegamento video agli Stati generali della cultura del Sole24Ore, ha così presentato il progetto per l’assegnazione del titolo "Capitale Italiana della Cultura", insieme al desiderio di inaugurare una staffetta virtuosa che stimoli la sana competizione, la valorizzazione del patrimonio, il turismo e la circolazione di idee, energie e capitali sottoponendosi al giudizio di una commissione di esperti.
L’obiettivo è avviare la macchina già dal 2014 e far nascere la “capitale italiana” il 27 maggio, data in cui cade l’anniversario dell’attentato di stampo mafioso di Via dei Georgofili agli Uffizi di Firenze.
Leggi anche:
Italia 2019, la short list è pronta
L’inquilino di Palazzo Chigi, intervenuto in collegamento video agli Stati generali della cultura del Sole24Ore, ha così presentato il progetto per l’assegnazione del titolo "Capitale Italiana della Cultura", insieme al desiderio di inaugurare una staffetta virtuosa che stimoli la sana competizione, la valorizzazione del patrimonio, il turismo e la circolazione di idee, energie e capitali sottoponendosi al giudizio di una commissione di esperti.
L’obiettivo è avviare la macchina già dal 2014 e far nascere la “capitale italiana” il 27 maggio, data in cui cade l’anniversario dell’attentato di stampo mafioso di Via dei Georgofili agli Uffizi di Firenze.
Leggi anche:
Italia 2019, la short list è pronta
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede