L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
Nascita di Venere, Sandro Botticelli, Galleria degli Uffizi
L.Sanfelice
22/11/2013
Roma - Il premier Enrico Letta, tenendo conto dei successi registrati durante il percorso di selezioni per la Capitale Europea della Cultura, ha manifestato l’intenzione di attirare investimenti privati nel settore attraverso l’istituzione di un concorso disegnato sullo stesso modello ma rivolto annualmente a tutti i comuni italiani.
L’inquilino di Palazzo Chigi, intervenuto in collegamento video agli Stati generali della cultura del Sole24Ore, ha così presentato il progetto per l’assegnazione del titolo "Capitale Italiana della Cultura", insieme al desiderio di inaugurare una staffetta virtuosa che stimoli la sana competizione, la valorizzazione del patrimonio, il turismo e la circolazione di idee, energie e capitali sottoponendosi al giudizio di una commissione di esperti.
L’obiettivo è avviare la macchina già dal 2014 e far nascere la “capitale italiana” il 27 maggio, data in cui cade l’anniversario dell’attentato di stampo mafioso di Via dei Georgofili agli Uffizi di Firenze.
Leggi anche:
Italia 2019, la short list è pronta
L’inquilino di Palazzo Chigi, intervenuto in collegamento video agli Stati generali della cultura del Sole24Ore, ha così presentato il progetto per l’assegnazione del titolo "Capitale Italiana della Cultura", insieme al desiderio di inaugurare una staffetta virtuosa che stimoli la sana competizione, la valorizzazione del patrimonio, il turismo e la circolazione di idee, energie e capitali sottoponendosi al giudizio di una commissione di esperti.
L’obiettivo è avviare la macchina già dal 2014 e far nascere la “capitale italiana” il 27 maggio, data in cui cade l’anniversario dell’attentato di stampo mafioso di Via dei Georgofili agli Uffizi di Firenze.
Leggi anche:
Italia 2019, la short list è pronta
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi