Furti e tutela del patrimonio
Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei

La redazione
26/05/2015
Roma - Attività investigative hanno permesso il recupero negli Stati Uniti tre affreschi del I secolo a.C., trafugati nel 1957 nell’ufficio Scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei insieme ad altre opere ritrovate in Europa e USA nel corso degli anni.
L’operazione condotta dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale in stretta collaborazione con l’ICE (United States Immigration and Customs Enforcement) riporta pertanto a casa un affresco a forma di medaglione raffigurante un busto di giovane donna con un amorino sulle spalle, un affresco raffigurante una figura maschile e un affresco raffigurante una figura femminile con lungo mantello rosso che regge con la mano destra una piccola Oinochoe.
Le opere appartenevano alla collezione privata di un magnate americano deceduto ed erano destinate all’asta.
L’operazione condotta dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale in stretta collaborazione con l’ICE (United States Immigration and Customs Enforcement) riporta pertanto a casa un affresco a forma di medaglione raffigurante un busto di giovane donna con un amorino sulle spalle, un affresco raffigurante una figura maschile e un affresco raffigurante una figura femminile con lungo mantello rosso che regge con la mano destra una piccola Oinochoe.
Le opere appartenevano alla collezione privata di un magnate americano deceduto ed erano destinate all’asta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Padova | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
-
Napoli | L’esito delle recenti indagini in un articolo scientifico sull’E-journal degli scavi di Pompei
Anfore, un amuleto, un letto. Dalla Casa di Elle e Frisso, a Pompei, gli ultimi istanti di un tentativo di salvezza