Furti e tutela del patrimonio
Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei

La redazione
26/05/2015
Roma - Attività investigative hanno permesso il recupero negli Stati Uniti tre affreschi del I secolo a.C., trafugati nel 1957 nell’ufficio Scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei insieme ad altre opere ritrovate in Europa e USA nel corso degli anni.
L’operazione condotta dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale in stretta collaborazione con l’ICE (United States Immigration and Customs Enforcement) riporta pertanto a casa un affresco a forma di medaglione raffigurante un busto di giovane donna con un amorino sulle spalle, un affresco raffigurante una figura maschile e un affresco raffigurante una figura femminile con lungo mantello rosso che regge con la mano destra una piccola Oinochoe.
Le opere appartenevano alla collezione privata di un magnate americano deceduto ed erano destinate all’asta.
L’operazione condotta dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale in stretta collaborazione con l’ICE (United States Immigration and Customs Enforcement) riporta pertanto a casa un affresco a forma di medaglione raffigurante un busto di giovane donna con un amorino sulle spalle, un affresco raffigurante una figura maschile e un affresco raffigurante una figura femminile con lungo mantello rosso che regge con la mano destra una piccola Oinochoe.
Le opere appartenevano alla collezione privata di un magnate americano deceduto ed erano destinate all’asta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori