Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore

Flora di Tiziano
12/02/2013
Roma - Dopo Antonello da Messina e Giovanni Bellini, Lorenzo Lotto e Tintoretto, le Scuderie del Quirinale di Roma attendono la grande mostra dedicata a Tiziano Vecellio per chiudere idealmente il progetto espositivo dedicato alla pittura veneziana e al suo ruolo nella scena culturale europea.
A Roma dal 5 marzo al 16 giugno 2013 saranno presenti oltre 40 opere, che arriveranno anche grazie a prestiti internazionali da musei come il Louvre, il Prado e la National Gallery, per una esposizione che intende riproporre le tappe fondamentali dell'eccezionale carriera artistica di Tiziano.
Questa mostra, inoltre, sarà l'occasione per presentare, a margine del percorso espositivo, gli esiti di una vasta campagna di analisi scientifiche condotta sulla produzione dell'artista dal Centro di Arti Visive dell'Università degli Studi di Bergamo. Queste analisi hanno dato un grande contributo alla definizione dei rapporti tra opere autografe e opere di bottega e alla documentazione dell'evoluzione tecnica di Tiziano, a partire dai suoi esordi.
Nicoletta Speltra
A Roma dal 5 marzo al 16 giugno 2013 saranno presenti oltre 40 opere, che arriveranno anche grazie a prestiti internazionali da musei come il Louvre, il Prado e la National Gallery, per una esposizione che intende riproporre le tappe fondamentali dell'eccezionale carriera artistica di Tiziano.
Questa mostra, inoltre, sarà l'occasione per presentare, a margine del percorso espositivo, gli esiti di una vasta campagna di analisi scientifiche condotta sulla produzione dell'artista dal Centro di Arti Visive dell'Università degli Studi di Bergamo. Queste analisi hanno dato un grande contributo alla definizione dei rapporti tra opere autografe e opere di bottega e alla documentazione dell'evoluzione tecnica di Tiziano, a partire dai suoi esordi.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Vienna fino al 9 giugno con 150 capolavori
Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025
-
Venezia | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale
El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente