I cittadini di lingua araba entreranno in 2 al costo di un biglietto intero
"Fortunato chi parla arabo", la campagna inclusiva del Museo Egizio

Profilo di una statua egiziana di sfinge al Museo Egizio di Torino | Foto: Luca Lorenzelli / Shutterstock.com
Ludovica Sanfelice
23/12/2016
Torino - Si entra in due al prezzo di un solo biglietto intero. La condizione è essere un cittadino di lingua araba della provincia di Torino.
Una nuova campagna lanciata dal Museo Egizio con lo slogan "Fortunato chi parla arabo", invita infatti i "nuovi torinesi" ad avvicinarsi alla prestigiosa collezione che alle sue origini egiziane deve tutto.
Non si tratta di una promozione a carattere commerciale, il museo non ha certo bisogno di mezzucci per richiamare le folle, bensì di un esperimento di inclusione e confronto che nasce in un luogo dove gli scambi di saperi e conoscenze tra l'Italia e l'Egitto sono intensissimi per rivolgersi alla nuova società multietnica.
FOTO: Nuovo Museo Egizio
Manifesti in arabo e in italiano, il web, cartelli sugli autobus, ma anche degli emissari diretti, formati dal museo per illustrare l'iniziativa nei quartieri dove risiedono le tante comunità di lingua araba stanno diffondendo il messaggio.
La promozione è valida fino al 31 marzo 2017, i suoi effetti, si spera, molto più in là.
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
Il gran debutto del Nuovo Museo Egizio
Una nuova campagna lanciata dal Museo Egizio con lo slogan "Fortunato chi parla arabo", invita infatti i "nuovi torinesi" ad avvicinarsi alla prestigiosa collezione che alle sue origini egiziane deve tutto.
Non si tratta di una promozione a carattere commerciale, il museo non ha certo bisogno di mezzucci per richiamare le folle, bensì di un esperimento di inclusione e confronto che nasce in un luogo dove gli scambi di saperi e conoscenze tra l'Italia e l'Egitto sono intensissimi per rivolgersi alla nuova società multietnica.
FOTO: Nuovo Museo Egizio
Manifesti in arabo e in italiano, il web, cartelli sugli autobus, ma anche degli emissari diretti, formati dal museo per illustrare l'iniziativa nei quartieri dove risiedono le tante comunità di lingua araba stanno diffondendo il messaggio.
La promozione è valida fino al 31 marzo 2017, i suoi effetti, si spera, molto più in là.
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
Il gran debutto del Nuovo Museo Egizio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori