Il Forte di Exilles riapre al pubblico

Forte di Exilles
L.S.
18/07/2013
Torino - A maggio aveva sospeso le visite per la mancata liquidazione da parte della Regione dei contributi 2012. Adesso la situazione è stata parzialmente sanata e sabato 20 luglio il Forte di Exilles tornerà ad aprire i battenti e, fino al 6 ottobre, osserverà orario continuato durante i weekend e orario pomeridiano nell’arco della settimana.
Fulgido esempio dell’architettura militare piemontese a carattere difensivo, il castello era stato restituito al suo splendore dopo impegnativi interventi di restauro. La sigla nel 1996 di una Convenzione tra la Regione Piemonte e il Museo Nazionale della Montagna di Torino, volta a valorizzare il monumento aveva poi condotto alla sua apertura al pubblico nel luglio del 2000.
''Volevamo che il Forte di Exilles riaprisse durante l'estate e così è stato” ha commentato l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Michele Coppola, “la vera sfida adesso è definire nuove modalità di gestione e promozione che impediscano il ripetersi di un simile episodio''.
Fulgido esempio dell’architettura militare piemontese a carattere difensivo, il castello era stato restituito al suo splendore dopo impegnativi interventi di restauro. La sigla nel 1996 di una Convenzione tra la Regione Piemonte e il Museo Nazionale della Montagna di Torino, volta a valorizzare il monumento aveva poi condotto alla sua apertura al pubblico nel luglio del 2000.
''Volevamo che il Forte di Exilles riaprisse durante l'estate e così è stato” ha commentato l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Michele Coppola, “la vera sfida adesso è definire nuove modalità di gestione e promozione che impediscano il ripetersi di un simile episodio''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol