Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022
Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
Antonio Canova, Autoritratto come scultore, 1799, Olio su tela, 60.5 x 73 cm, Possagno, Museo Gypsotheca Antonio Canova
Samantha De Martin
13/02/2021
Treviso - L’ultima sorpresa regalata da Antonio Canova, a pochi giorni dalla riapertura del suo museo, si cela sotto l’Autoritratto come scultore, firmato dall’artista e datato 1799, punta di diamante dell’istituzione di Possagno.
Un olio su tela di lino mostra l’artista nelle vesti di scultore, con tanto di mazzetta e scalpello in bella evidenza. E fin qui nulla di nuovo.
Quest’opera, la prima “ospite” del nuovo laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova, allestito a partire dallo scorso 4 febbraio in quelle che furono le cucine dello scultore, ha rivelato, attraverso l’indagine radiografica, un secondo dipinto.
A distanza di oltre 200 anni affiorano dalla tela due volti, impercettibili a occhio nudo, ma evidenti, attraverso l’esame radiografico, proprio sotto il dipinto originale.
Il mistero delle due figure nell’Autoritratto di Canova e il racconto della scoperta
Chi siano le due figure emerse sotto l’Autoritratto canoviano, ma invisibili a occhio nudo, resta un mistero. Così come misterioso è il loro autore.
“Probabilmente Canova - spiega Vittorio Sgarbi, presidente della Fondazione Canova - nel realizzare la sua opera su una tela già dipinta non ha voluto perfezionare qualcosa di già fatto da altri, ma piuttosto inventare un’ immagine nuova e solenne. Questa volta non siamo di fronte al pentimento di un artista, ma a un altro quadro di mano diversa, forse settecentesca, sulla tela riusata da Canova. Quel che è certo è che le due teste hanno un qualcosa di classico”.
La diagnostica iniziale, parte di un più ampio progetto di restauro, era rivolta a verificare lo stato della verniciatura e dei ritocchi.
Con l’avviarsi del restauro, reso possibile grazie al mecenatismo della Home Cucine di Cison di Valmarino, l’opera è stata tolta dalla sua cornice e dal telaio, svelando come il lato sinistro presentasse porzioni di pittura incompatibili con il dipinto noto. Valutata con la Soprintendenza l’opportunità di procedere con degli approfondimenti, il Museo Canova ha effettuato delle radiografie che hanno rivelato il dipinto sottostante.
Radiografia dell'Autoritratto come scultore di Antonio Canova
Un Autoritratto introspettivo
Un anno prima di realizzare l’Autoritratto, nel 1798, Canova partì da Roma a causa dell’occupazione francese, per trascorrere diversi mesi a Possagno durante i quali diede vita ad alcuni dei suoi capolavori pittorici. In uno di questi, Autoritratto come scultore, l'artista pose l’attenzione sulla caratterizzazione fisiognomica e sull’introspezione psicologica.
Un Canova elegantemente vestito, lo sguardo vispo, il naso importante, la bocca socchiusa quasi a sussurrarci qualcosa, sbuca da uno sfondo molto scuro. Sotto la figura dello scultore, che tiene tra le mani mazzuolo e scalpello, si legge “Anto Canova Sc. si dipinse 24 luglio 1799”.
A sinistra è invece rappresentata una Testa ideale, soggetto scolpito solo qualche anno dopo.
“Un ulteriore passo in avanti per la conoscenza di Canova”
“Questo ritrovamento, in particolare - commenta Moira Mascotto, direttrice del Museo Canova - può rappresentare un ulteriore passo in avanti per la conoscenza di Canova pittore, già arricchita negli ultimi anni da alcuni importanti ritrovamenti. Il nostro Museo si pone come obiettivi la tutela, la valorizzazione e la conservazione, ma allo stesso tempo persegue la ricerca e la divulgazione della conoscenza dell’artista e della sua opera”.
Una rivelazione che, come spiega Sgarbi, “è indicativa di quanto intensa sia stata e continui ad essere l’attività del Museo di Possagno anche in tempi di chiusura. Si tratta di un segnale importante di ripresa che testimonia la vita e l’attività costante svolta da un'importante istituzione in una stagione tristemente morta”.
Il nuovo laboratorio di restauro nelle cucine di Casa Canova, Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
Verso il 2022, aspettando il bicentenario della morte di Canova
Salutando con entusiasmo la brillante scoperta, il museo di Possagno guarda con fervore al 2022, anno in cui ricorre il bicentenario della morte dell’artista e che vedrà la Gypsotheca, assieme al comune veneto, al centro dei riflettori mondiali, grazie a una serie di mostre e appuntamenti.
“Possiamo contare sull’istituzione di un comitato scientifico - commenta Sgarbi - che si insedierà tra settembre e ottobre del 2021 e mi auguro che il Governo stanzi per Canova una cifra analoga a quella stanziata per Raffaello, che si aggira attorno al milione di euro. Intanto stiamo pensando alla programmazione degli appuntamenti, puntando, in vista del 2022, a un dialogo con Bassano del Grappa”.
Canova a confronto con Caravaggio e il contemporaneo: due mostre aspettando il 2022
In attesa di mettere a punto il palinsesto in vista del bicentenario, la Fondazione Canova, con il suo presidente Vittorio Sgarbi, annuncia due importanti appuntamenti che si terranno nel 2021 a Possagno, accanto al restauro delle dita di Paolina Borghese, danneggiate la scorsa estate da un turista austriaco.
La prima mostra, attesa da fine aprile a fine settembre 2021, metterà in dialogo la Maddalena penitente di Canova con quella di Caravaggio. Seguirà, negli ultimi mesi del 2021, un secondo appuntamento che metterà a confronto Canova con il contemporaneo, attraverso le opere di sette giovani artisti viventi che si ispirano ai temi della scultura classica.
“Penso inoltre a un dialogo tra Canova e Simone Martini, magari a Treviso, e a un confronto, al Mart di Rovereto, tra Canova e fotografi come Robert Mapplethorpe” anticipa Sgarbi.
Nel 2023 Canova verso Giappone, Russia e States
Nell’agenda canoviana del 2022, l’anno del bicentenario della morte, le attività saranno concentrate principalmente in Italia, attraverso un programma che avrà come fulcro Possagno e Bassano.
“Per il 2023 - anticipa Sgarbi - stiamo pensando a una serie di mostre all’estero, tra Tokyo, Singapore, Seul e l’Eremitage".
Con il museo di San Pietroburgo è infatti in fase di definizione uno scambio di gessi e marmi che potrebbe far giungere negli spazi della Gypsotheca qualche opera in marmo inedita.
Intanto è il momento di godersi la scoperta, in attesa che l’Autoritratto riveli altre interessanti novità, in vista dei grandi festeggiamenti del 2022.
Museo e Gypsotheca Antonio Canova, Ala Lazzari
Leggi anche:
• Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
Un olio su tela di lino mostra l’artista nelle vesti di scultore, con tanto di mazzetta e scalpello in bella evidenza. E fin qui nulla di nuovo.
Quest’opera, la prima “ospite” del nuovo laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova, allestito a partire dallo scorso 4 febbraio in quelle che furono le cucine dello scultore, ha rivelato, attraverso l’indagine radiografica, un secondo dipinto.
A distanza di oltre 200 anni affiorano dalla tela due volti, impercettibili a occhio nudo, ma evidenti, attraverso l’esame radiografico, proprio sotto il dipinto originale.
Il mistero delle due figure nell’Autoritratto di Canova e il racconto della scoperta
Chi siano le due figure emerse sotto l’Autoritratto canoviano, ma invisibili a occhio nudo, resta un mistero. Così come misterioso è il loro autore.
“Probabilmente Canova - spiega Vittorio Sgarbi, presidente della Fondazione Canova - nel realizzare la sua opera su una tela già dipinta non ha voluto perfezionare qualcosa di già fatto da altri, ma piuttosto inventare un’ immagine nuova e solenne. Questa volta non siamo di fronte al pentimento di un artista, ma a un altro quadro di mano diversa, forse settecentesca, sulla tela riusata da Canova. Quel che è certo è che le due teste hanno un qualcosa di classico”.
La diagnostica iniziale, parte di un più ampio progetto di restauro, era rivolta a verificare lo stato della verniciatura e dei ritocchi.
Con l’avviarsi del restauro, reso possibile grazie al mecenatismo della Home Cucine di Cison di Valmarino, l’opera è stata tolta dalla sua cornice e dal telaio, svelando come il lato sinistro presentasse porzioni di pittura incompatibili con il dipinto noto. Valutata con la Soprintendenza l’opportunità di procedere con degli approfondimenti, il Museo Canova ha effettuato delle radiografie che hanno rivelato il dipinto sottostante.
Radiografia dell'Autoritratto come scultore di Antonio Canova
Un Autoritratto introspettivo
Un anno prima di realizzare l’Autoritratto, nel 1798, Canova partì da Roma a causa dell’occupazione francese, per trascorrere diversi mesi a Possagno durante i quali diede vita ad alcuni dei suoi capolavori pittorici. In uno di questi, Autoritratto come scultore, l'artista pose l’attenzione sulla caratterizzazione fisiognomica e sull’introspezione psicologica.
Un Canova elegantemente vestito, lo sguardo vispo, il naso importante, la bocca socchiusa quasi a sussurrarci qualcosa, sbuca da uno sfondo molto scuro. Sotto la figura dello scultore, che tiene tra le mani mazzuolo e scalpello, si legge “Anto Canova Sc. si dipinse 24 luglio 1799”.
A sinistra è invece rappresentata una Testa ideale, soggetto scolpito solo qualche anno dopo.
“Un ulteriore passo in avanti per la conoscenza di Canova”
“Questo ritrovamento, in particolare - commenta Moira Mascotto, direttrice del Museo Canova - può rappresentare un ulteriore passo in avanti per la conoscenza di Canova pittore, già arricchita negli ultimi anni da alcuni importanti ritrovamenti. Il nostro Museo si pone come obiettivi la tutela, la valorizzazione e la conservazione, ma allo stesso tempo persegue la ricerca e la divulgazione della conoscenza dell’artista e della sua opera”.
Una rivelazione che, come spiega Sgarbi, “è indicativa di quanto intensa sia stata e continui ad essere l’attività del Museo di Possagno anche in tempi di chiusura. Si tratta di un segnale importante di ripresa che testimonia la vita e l’attività costante svolta da un'importante istituzione in una stagione tristemente morta”.
Il nuovo laboratorio di restauro nelle cucine di Casa Canova, Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
Verso il 2022, aspettando il bicentenario della morte di Canova
Salutando con entusiasmo la brillante scoperta, il museo di Possagno guarda con fervore al 2022, anno in cui ricorre il bicentenario della morte dell’artista e che vedrà la Gypsotheca, assieme al comune veneto, al centro dei riflettori mondiali, grazie a una serie di mostre e appuntamenti.
“Possiamo contare sull’istituzione di un comitato scientifico - commenta Sgarbi - che si insedierà tra settembre e ottobre del 2021 e mi auguro che il Governo stanzi per Canova una cifra analoga a quella stanziata per Raffaello, che si aggira attorno al milione di euro. Intanto stiamo pensando alla programmazione degli appuntamenti, puntando, in vista del 2022, a un dialogo con Bassano del Grappa”.
Canova a confronto con Caravaggio e il contemporaneo: due mostre aspettando il 2022
In attesa di mettere a punto il palinsesto in vista del bicentenario, la Fondazione Canova, con il suo presidente Vittorio Sgarbi, annuncia due importanti appuntamenti che si terranno nel 2021 a Possagno, accanto al restauro delle dita di Paolina Borghese, danneggiate la scorsa estate da un turista austriaco.
La prima mostra, attesa da fine aprile a fine settembre 2021, metterà in dialogo la Maddalena penitente di Canova con quella di Caravaggio. Seguirà, negli ultimi mesi del 2021, un secondo appuntamento che metterà a confronto Canova con il contemporaneo, attraverso le opere di sette giovani artisti viventi che si ispirano ai temi della scultura classica.
“Penso inoltre a un dialogo tra Canova e Simone Martini, magari a Treviso, e a un confronto, al Mart di Rovereto, tra Canova e fotografi come Robert Mapplethorpe” anticipa Sgarbi.
Nel 2023 Canova verso Giappone, Russia e States
Nell’agenda canoviana del 2022, l’anno del bicentenario della morte, le attività saranno concentrate principalmente in Italia, attraverso un programma che avrà come fulcro Possagno e Bassano.
“Per il 2023 - anticipa Sgarbi - stiamo pensando a una serie di mostre all’estero, tra Tokyo, Singapore, Seul e l’Eremitage".
Con il museo di San Pietroburgo è infatti in fase di definizione uno scambio di gessi e marmi che potrebbe far giungere negli spazi della Gypsotheca qualche opera in marmo inedita.
Intanto è il momento di godersi la scoperta, in attesa che l’Autoritratto riveli altre interessanti novità, in vista dei grandi festeggiamenti del 2022.
Museo e Gypsotheca Antonio Canova, Ala Lazzari
Leggi anche:
• Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025
Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
-
Roma | Al Museo del Corso - Polo Museale dal 27 febbraio al 29 giugno
Picasso "lo straniero" presto in mostra a Roma
-
Mostre e aperture straordinarie da Roma a Reggio Calabria
Dall'archeologia alla street art, sei appuntamenti di Capodanno con la bellezza
-
Torino | Da gennaio un ricco calendario di appuntamenti
Orazio Gentileschi e Guido Reni nel 2025 dei Musei Reali di Torino
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Mondo | Duemila anni in un unico sito
Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor