Tre giorni di incontri per disegnare le strategie del futuro
Aquileia: 25 anni di Unesco. Le conclusioni del convegno
Fondo Pasqualis-Mercati, Aquileia | Foto: © Gianluca Baronchelli
Francesca Grego
11/12/2023
Udine - “Unesco è partecipazione, condivisione, stare insieme, confrontarsi ed essere consapevoli del tesoro unico e dei valori che custodiamo e che dobbiamo trasmettere alle generazioni future”: il presidente di Fondazione Aquileia Roberto Corciulo riassume così tre giorni di confronto al termine del convegno “Aquileia 25 anni Unesco”, tenuto nella città friulana dal 5 al 7 dicembre. “Le parole chiave emerse nelle diverse sessioni sono molte”, prosegue Corciulo: “dialogo, sinergia, bellezza, consapevolezza, rete, coordinamento, educazione, incontro, racconto, giovani – e dovranno essere sempre più una linea guida per il futuro”.
Organizzato da Fondazione Aquileia in collaborazione con il Comune di Aquileia, la Basilica di Aquileia, la Direzione Regionale Musei FVG - Museo archeologico di Aquileia, PromoTurismoFVG, il convegno ha visto la partecipazione di istituzioni come l’Ufficio Unesco del Ministero della Cultura in dialogo con gli operatori culturali. Al centro del dibattito, temi che vanno dalla ricerca archeologica ai futuri programmi di valorizzazione, tra i quali, come ha sottolineato il direttore di Fondazione Aquileia, l’archeologo Cristiano Tiussi, spicca il progetto di collegamento delle aree archeologiche aquilieiesi e dei loro monumenti in un percorso unitario. Altro tema, le collaborazioni con i siti Unesco del Friuli Venezia Giulia, in vista della sfida di GO!2025 per Gorizia Capitale europea della Cultura.
Uno degli straordinari mosaici della Basilica di Aquileia che raffigura Giona gettato sulla spiaggia. | Foto: YukioSanjo (Opera propria), via Wikimedia Commons
“Ci siamo confrontati sui progetti di comunicazione con cui il sistema Aquileia si racconta per raggiungere diversi tipi di pubblico”, spiegano da Fondazione Aquileia, “si è discusso di didattica e accessibilità, anche con Palmanova e Cividale, dando spazio alle numerose modalità per riuscire a essere inclusivi; di rievocazioni storiche che animano ben tre siti Unesco della regione e di itinerari culturali europei”.
Tra gli obiettivi del prossimo futuro c’è la promozione di un turismo slow che ha potenzialità notevoli grazie alla laguna, alle ciclovie, al patrimonio naturalistico e paesaggistico, ma anche a cammini come la Romea Strata, il Cammino Celeste, il Cammino dei Santi Cirillo e Metodio, che ad Aquileia trovano una tappa importante. “La sfida sarà migliorare i servizi di accoglienza e rispondere alle esigenze di questo tipo di viaggiatore, che - spiega il prof. Guido Guerzoni – richiede infrastrutture adeguate in loco e supporto tecnologico nella fase di progettazione e durante la visita”.
Un obiettivo da perseguire anche in vista del 2030, quando la gloriosa Basilica Patriarcale compirà mille anni, considerato “il crescente interesse anche internazionale per Aquileia e la consapevolezza di avere un tesoro, storico e spirituale, da mettere al servizio del mondo”, nelle parole dell’arcivescovo di Gorizia Monsignor Carlo Radaelli.
Il Foro di Aquileia oggi, con il Campanile della Basilica sullo sfondo | Foto: © Gianluca Baronchelli
Organizzato da Fondazione Aquileia in collaborazione con il Comune di Aquileia, la Basilica di Aquileia, la Direzione Regionale Musei FVG - Museo archeologico di Aquileia, PromoTurismoFVG, il convegno ha visto la partecipazione di istituzioni come l’Ufficio Unesco del Ministero della Cultura in dialogo con gli operatori culturali. Al centro del dibattito, temi che vanno dalla ricerca archeologica ai futuri programmi di valorizzazione, tra i quali, come ha sottolineato il direttore di Fondazione Aquileia, l’archeologo Cristiano Tiussi, spicca il progetto di collegamento delle aree archeologiche aquilieiesi e dei loro monumenti in un percorso unitario. Altro tema, le collaborazioni con i siti Unesco del Friuli Venezia Giulia, in vista della sfida di GO!2025 per Gorizia Capitale europea della Cultura.
Uno degli straordinari mosaici della Basilica di Aquileia che raffigura Giona gettato sulla spiaggia. | Foto: YukioSanjo (Opera propria), via Wikimedia Commons
“Ci siamo confrontati sui progetti di comunicazione con cui il sistema Aquileia si racconta per raggiungere diversi tipi di pubblico”, spiegano da Fondazione Aquileia, “si è discusso di didattica e accessibilità, anche con Palmanova e Cividale, dando spazio alle numerose modalità per riuscire a essere inclusivi; di rievocazioni storiche che animano ben tre siti Unesco della regione e di itinerari culturali europei”.
Tra gli obiettivi del prossimo futuro c’è la promozione di un turismo slow che ha potenzialità notevoli grazie alla laguna, alle ciclovie, al patrimonio naturalistico e paesaggistico, ma anche a cammini come la Romea Strata, il Cammino Celeste, il Cammino dei Santi Cirillo e Metodio, che ad Aquileia trovano una tappa importante. “La sfida sarà migliorare i servizi di accoglienza e rispondere alle esigenze di questo tipo di viaggiatore, che - spiega il prof. Guido Guerzoni – richiede infrastrutture adeguate in loco e supporto tecnologico nella fase di progettazione e durante la visita”.
Un obiettivo da perseguire anche in vista del 2030, quando la gloriosa Basilica Patriarcale compirà mille anni, considerato “il crescente interesse anche internazionale per Aquileia e la consapevolezza di avere un tesoro, storico e spirituale, da mettere al servizio del mondo”, nelle parole dell’arcivescovo di Gorizia Monsignor Carlo Radaelli.
Il Foro di Aquileia oggi, con il Campanile della Basilica sullo sfondo | Foto: © Gianluca Baronchelli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma fino al 3 febbraio
Pellegrini di speranza grazie all'arte. Al Pantheon l’Oculus-Spei di Annalaura di Luggo
-
Milano | Dal 15 febbraio a Palazzo Reale
A Milano tutto Casorati in 100 opere
-
Udine | Il 5 e 6 dicembre 2024 ad Aquileia
Aquileia meta sostenibile, terra di cammini. La perla patrimonio Unesco si racconta in due convegni
-
Roma | L’opera dall'Art Institute of Chicago in mostra fino al 27 gennaio
La speranza fondata sull'amore. La Crocifissione bianca di Chagall inaugura a Roma un nuovo spazio museale
-
Sul piccolo schermo dal 25 novembre al 1° dicembre
Dall'Atleta di Fano al corpo violato delle donne, la settimana in tv
-
Aosta | Un maestro del contemporaneo tra le montagne della Valle d’Aosta
Questa è pittura: Emilio Vedova al Forte di Bard