Per il 2016
Biennale di Venezia: confermati i Direttori di Settore

L.S.
27/10/2015
Venezia - Il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha approvato per il 2016 la conferma degli incarichi ad Alberto Barbera per il Cinema, a Virgilio Sieni per la Danza, a Ivan Fedele per la Musica, ad Àlex Rigola per il Teatro e, naturalmente, ad Alejandro Aravena per la Mostra Internazionale di Architettura.
Le nomine fanno seguito alla novazione che recentemente ha introdotto nella Legge istitutiva della Biennale la possibilità a lungo auspicata che i Direttori di Settore restino in carica per l’anno successivo a quello in cui scade il Consiglio di Amministrazione. Il disallineamento tra la vigenza del Cda e l’operatività dei direttori artistici è finalizzato ad una più corretta ed efficiente programmazione e garantisce continuità alle attività.
Per approfondimenti:
Al via i lavori per la 15. Mostra Internazionale di Architettura
Simone Sfriso curatore del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura
I tanti mondi della Biennale di Venezia
A spasso per i Padiglioni dei Giardini
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
Le nomine fanno seguito alla novazione che recentemente ha introdotto nella Legge istitutiva della Biennale la possibilità a lungo auspicata che i Direttori di Settore restino in carica per l’anno successivo a quello in cui scade il Consiglio di Amministrazione. Il disallineamento tra la vigenza del Cda e l’operatività dei direttori artistici è finalizzato ad una più corretta ed efficiente programmazione e garantisce continuità alle attività.
Per approfondimenti:
Al via i lavori per la 15. Mostra Internazionale di Architettura
Simone Sfriso curatore del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura
I tanti mondi della Biennale di Venezia
A spasso per i Padiglioni dei Giardini
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo