Il Vaticano approda a Venezia

Torri dell'Arsenale, Venezia
15/05/2013
Venezia - La prima volta della Santa Sede alla Biennale di Venezia: il padiglione sarà allestito nelle sale d’armi all’Arsenale, su una superficie di circa cinquecento metri quadrati. La realizzazione e la gestione economica dello spazio è affidata alla Fondazione per i Beni e le Attivita' Artistiche della Chiesa, che, ha impostato l'iniziativa a "criteri di economicità e sobrieta''. I costi totali, coperti completamente attraverso donazioni e sponsorizzazioni ammontano a 750mila euro, come riferisce il Pontificio Consiglio della Cultura. In una conferenza stampa a Roma sono stati annunciati ieri gli artisti coinvolti, che interpreteranno sui temi della Creazione, de-creazione e ri-creazione. Si tratta dello statunitense Lawrence Carroll, del polacco Josef Koudelka e del gruppo italiano Studio Azzurrro di Fabio Cirifino (fotografia), Paolo Rosa (arte visiva e cinema) e Leonardo Sangiorgi (grafica).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni