Il Vaticano approda a Venezia

Torri dell'Arsenale, Venezia
15/05/2013
Venezia - La prima volta della Santa Sede alla Biennale di Venezia: il padiglione sarà allestito nelle sale d’armi all’Arsenale, su una superficie di circa cinquecento metri quadrati. La realizzazione e la gestione economica dello spazio è affidata alla Fondazione per i Beni e le Attivita' Artistiche della Chiesa, che, ha impostato l'iniziativa a "criteri di economicità e sobrieta''. I costi totali, coperti completamente attraverso donazioni e sponsorizzazioni ammontano a 750mila euro, come riferisce il Pontificio Consiglio della Cultura. In una conferenza stampa a Roma sono stati annunciati ieri gli artisti coinvolti, che interpreteranno sui temi della Creazione, de-creazione e ri-creazione. Si tratta dello statunitense Lawrence Carroll, del polacco Josef Koudelka e del gruppo italiano Studio Azzurrro di Fabio Cirifino (fotografia), Paolo Rosa (arte visiva e cinema) e Leonardo Sangiorgi (grafica).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz